il nome del nemico Putin cerca un nuovo lessico di guerra. Il conflitto non è più contro i nazisti, ma contro i terroristi Cambiano le parole e anche le intezioni, non c'è più l'Ucraina da liberare, ma la Russia da proteggere. Cosa ha detto il presidente russo ad Astana 15 OTT 2022
I vescovi europei condannano Putin La dichiarazione della plenaria: “Sì a una pace giusta che salvaguardi l’integrità territoriale ucraina”. Niente fraintendimenti né ambiguità 15 OTT 2022
Guerra in Ucraina I giochi di Elon Musk, che possiede una cosa di cui Kyiv non può fare a meno L'uomo più ricco del mondo dice di non potersi più permettere di pagare i suoi sistemi satellitari in Ucraina. Si rimangia regali e promesse e chiede milioni al Pentagono. Un diplomatico ucraino aveva risposto al suo trattato di pace in un tweet (forse dettato da Putin) così: “’Fanculo”. Oggi Musk risponde: “Sto seguendo le sue raccomandazioni” Cecilia Sala 15 OTT 2022
Non solo armi, l’Ucraina ha bisogno di soldi. E l’Europa fa poco e tardi L'economia ucraina è devastata e ha bisogno dell'assistenza finanziaria dell'Occidente: 3-4 miliardi al mese. Gli Stati Uniti hanno fornito molti più aiuti di tutti i paesi europei messi insieme. Eppure basterebbe solo lo 0,1 per cento del pil Ue 15 OTT 2022
Ambiguità nucleare Borrell, Macron e gli avvertimenti americani. Putin sa che c’è una linea rossa da non superare Quale sarebbe allora la reazione occidentale a un attacco nucleare russo in Ucraina? Mentre il presidente francese annuncia che non risponderebbe con l'atomica alle armi tattiche russe, Josep Borrell dice che se il Cremlino le userà l’esercito russo sarà “annichilito” con un attacco convenzionale 15 OTT 2022
Rubli e kalashnikov Putin non riesce più a gestire lo stato nello stato che ha creato in vent’anni La Russia evacua Kherson e il presidente russo dovrà spiegare ai suoi anche questo fallimento. Non gestisce più l'equilibrio tra le fazioni e una lo tiene in ostaggio 14 OTT 2022
Il piano russo per ricostruire Mariupol e cancellare i crimini Mosca sta lavorando alla ricostruzione della città distrutta dalla sua guerra. Priorità al centro storico e alle acciaierie, ma la popolazione è dimezzata 14 OTT 2022
da foreign affairs Così un’Ucraina vittoriosa garantirà una pace duratura L’ex ministro ucraino Andriy Zahorodniuk è convinto che Kyiv possa vincere “alla grande”, perché ha dimostrato più volte di essere in grado di sconfiggere la Russia. L'articolo di Foreign Affairs 14 OTT 2022
Editoriali I dati rovesciano il mantra dei pacifisti È una guerra di noi europei, ma ce la facciamo pagare dagli Stati Uniti: da soli contribuiscono a più della metà dei costi totali sostenuti da ciascun paese occidentale nel supportare l'Ucraina Redazione 14 OTT 2022
Finché è necessario A Ramstein la Nato conferma il sostegno all'Ucraina. Le forniture e i ritardi Nonostante le vittorie della controffensiva di Kyiv, continuare l'addestramento dei militari ucraini e l'invio di armi è ancora necessario. Come ha spiegato anche il segretario della Difesa americano Austin 13 OTT 2022