Editoriali Mattarella richiama "pace, libertà e giustizia" per aprire un dialogo con la Russia Il presidente ha parlato del bisogno di un assetto basato sugli strumenti democratici, ma fondati sull'autodeterminazione dei popoli, per raggiungere la pace, senza accettare le minacce e la forza aggressiva in senso unilaterale Redazione 04 OTT 2022
La congiura dei boiardi Si sente qualche scricchiolio tra i governatori russi Piccole defezioni tra chi si occupa della mobilitazione voluta da Putin e che fa i suoi conti di fedeltà e su come salvare la faccia e il potere 04 OTT 2022
economia bellica I russi devono indebitarsi per comprarsi l’elmetto, come nel medioevo Con l’aggressione dell’Ucraina sono riemerse delle abitudini “medioevali”: chi va in guerra deve finanziare una parte del proprio equipaggiamento. Nel caso di Kyiv, lo stanziamento passa dalla raccolta di fondi privati, nel caso di Mosca dall’indebitamento che i coscritti accendono individualmente (il microcredito) Giorgio Arfaras 04 OTT 2022
L'impero di Putin Neanche la Corte costituzionale russa sa definire i nuovi confini russi dopo i referendum Le regioni di Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporizhzhia dovranno essere integrate nella Federazione entro il 1° gennaio 2026, ma non è chiaro con quali perimetri. Potrebbe essere un'occasione per delimitare le zone attraverso i negoziati bilaterali con l'Ucraina Giovanni Boggero 03 OTT 2022
l'analisi dall'interno Come sarà il dopo Putin? La strategia secondo Navalny Secondo l'oppositore russo sono stati ignorati alcuni elementi: l'invidia della Russia per il successo ucraino, la visione del paese per cui la guerra è un mezzo per risolvere i problemi e il fatto che sostituire questo presidente cambi la visione del conflitto 01 OTT 2022
La trama dell’alleanza atlantica Kyiv nella Nato? Così si sono coordinati i partner occidentali dell’Ucraina Mentre tutti si interrogavano su cosa succede adesso se Kyiv cerca di riprendersi quei territori che ora fanno parte della Federazione russa, il governo di Zelensky si è incontrato con il ministro della Difesa britannico, Ben Wallace, e ha parlato con il capo del Pentagono, Lloyd Austin 01 OTT 2022
l'analisi L'Ucraina vuole entrare nella Nato, ma ha davanti tre ostacoli Zelensky ha tre problemi da risolvere prima di riuscire a portare il suo paese nell'Alleanza atlantica, nonostante la richiesta di procedura accelerata: uno legale, uno diplomatico e uno strategico Antonia Ferri 30 SET 2022
Il video L'Ucraina chiede formalmente di entrare nella Nato: l'annuncio di Zelensky Il presidente ucraino vuole portare il paese nell'Alleanza atlantica con una procedura accelerata. La scelta arriva dopo che Putin ha ufficializzato l'annessione alla Russia delle quattro regioni occupate. Biden promette nuove sanzioni contro Mosca Redazione 30 SET 2022
la telefonata Draghi chiama Zelensky: nessun riconoscimento per i referendum farsa in Donbas Il presidente del Consiglio italiano ha espresso la sua posizione di vicinanza al paese invaso in un colloquio telefonico tramite il quale ha assicurato il suo sostegno alla causa ucraina a seguito del voto illegale nelle zone occupate del Donbas, di Kherson e Zaporizhzhia Redazione 29 SET 2022
l'esercito di mosca Putin recluta soldati in Buriazia, nell'estremo oriente russo Il giorno dopo l'annuncio di mobilitazione sono arrivati gli ordini di leva per gli uomini di etnia buriata. Il Cremlino li spedisce al fronte ucraino, ma la loro paga è molto inferiore di quella dei soldati russi 28 SET 2022