La mobilitazione mostra che la parola di Putin vale più della legge La coscrizione prosegue anche se finita. Ai russi viene detto di non credere ai decreti del presidente ma a ciò che dice Giovanni Boggero 20 DIC 2022
Tra virgolette Quanto la sicurezza europea è ancora vulnerabile alle pressioni russe L’invasione russa in Ucraina ci ha fatto ripensare l’architettura della difesa. Il blocco dell’Osce e la nuova Cpe Redazione 16 DIC 2022
Cosa succede se Mosca è ancora in grado di fare pressioni L'Onu non indaga sui droni iraniani e la Russia riesce a proteggere il suo alleato mentre pianifica la guerra lunga 16 DIC 2022
una lettera Le giravolte di Conte sulle armi all’Ucraina. Botta e risposta Le contraddizioni di chiedere lo stop sull'invio di armamenti e inorgoglirsi per il successo ucraino, avvenuto "grazie al sostegno militare occidentale". Forse ora si ritiene possibile chiedere a Putin il favore di andarsene 16 DIC 2022
La falla Musk La voce ucraina su Twitter è stata ridimensionata, mentre s’allargano QAnon e putinismo Kyiv accusa Elon Musk per il prefisso che non compare più sul social media e per il funzionamento di Starlink che non è più sicuro né garantito come prima. E’ cambiato qualcosa 16 DIC 2022
editoriali Con l’Ucraina, o contro? Il sostegno a Kyiv in Ue è alto. In Italia entusiasma poco Fra i 27 stati membri siamo in coda per le politiche filo ucraine, dice l’ultima indagine dell'Eurobarometro. Solo sei italiani su dieci approvano l'aiuto di Bruxelles a Kyiv Redazione 15 DIC 2022
Editoriali A Parigi grande sostegno all'Ucraina contro il “terrorismo energetico” di Putin Un miliardo e i Patriot. Così la Francia prova a coordinare gli aiuti destinati a Kyiv per farle superare l’inverno e mettere le basi per il processo di ricostruzione del paese redazione 13 DIC 2022
il vertice del g7 La solidarietà degli alleati di Kyiv si fa più grande e protegge il cielo Il discorso lungimirante del ministro degli Esteri inglese James Cleverly: la diplomazia paziente dell'occidente. Oggi a Parigi c’è la conferenza dei donatori per strutturare gli aiuti e coordinare la ricostruzione 13 DIC 2022
i nostri ponti invisibili Conversazioni tra amici che si sono incrociati Ucraina e Russia, dove ora c’è la guerra di Putin Amicizie che viaggiano nel nostro tempo e nello spazio postsovietico che si è trasformato e adattato, dalle rivoluzioni del Maidan fino all'invasione russa. Le lettere, i messaggi, i distacchi. Da dove viene il male? Marci Shore 12 DIC 2022
l'intervista Chiudere tv Dozhd a Riga è un favore a Putin. Parla la giornalista russa Con il 65 per cento degli spettatori residenti in Russia, interrompere l'emittente è un errore. Sensibilizzare contro la guerra nel paese invasore diventerà più difficile. “La missione del nostro canale è trasmettere in Russia i valori di democrazia e libertà", dice Ekaterina Kotrikadze Pietro Guastamacchia 10 DIC 2022