il reportage da odessa La rinuncia alla lingua come ennesimo atto di resistenza I dominatori iniziano a cancellare una cultura sottomessa dalla lingua, ma nella regione di Odessa, dove la maggioranza della popolazione è madrelingua russa, sono gli ucraini a rifiutare la propria lingua madre, per sopravvivere 25 GIU 2022
Guerra informatica Putin fa la cyberwar eccome. Tutti i suoi strumenti, più sofisticati rispetto al passato Gli attacchi informatici da parte della Russia ci sono stati – e, soprattutto, sono ancora in corso. Ma i malware e gli attacchi hacker sono solo una parte. Accanto a questo tipo di minacce, infatti, i russi portano avanti operazioni che riguardano l’informazione, e mirano a creare confusione e influenzare la discussione pubblica Pietro Minto 24 GIU 2022
editoriali L’esecuzione di un giornalista I russi non hanno solo ucciso Maks Levin, lo hanno punito. Il rapporto di Rsf Redazione 23 GIU 2022
Liberare Kherson è fondamentale ma cruento. Kyiv: “Scappate da lì La controffensiva ucraina nella città del sud è sanguinosa, ma ribalta la percezione della guerra Cecilia Sala 23 GIU 2022
Editoriali La carestia globale è un progetto russo La propagandista Simonyan dice che la fame è un’arma per uscire dall’isolamento Redazione 22 GIU 2022
Reportage dall'Ucraina Odessa non è Mariupol. Riaprire musei e teatri, Putin non potrà colpirli ancora L’atmosfera della città portuale è sospesa, la quiete prima della tempesta. Ma intanto, la riapertura di gallerie e monumenti farebbe un gran bene al morale dei civili, che conta almeno quanto quello delle truppe. E per il presidente russo, attaccare ancora i luoghi della cultura e della storia significherebbe più che perdere una battaglia 22 GIU 2022
Editoriali Poche parole e tanti fatti: Draghi e l’Italia dettano la linea sull’Ucraina Lo status di paese candidato per Kyiv era stato proposto dal premier italiano tre settimane fa, ma non aveva raccolto consensi. Venerdì è stato approvato dalla Commissione europea. E’ il metodo di Draghi: non occultare le difficoltà, ma insistere con argomenti, incontri, ragionamenti, fino a persuadere gli interlocutori Redazione 18 GIU 2022
Lo spaventoso (dis)ordine mondiale che immagina Putin I punti salienti del discorso del capo del Cremlino sulla fine dell’occidente e sulla potenza russa 17 GIU 2022
Il puzzle delle sanzioni contro Mosca Biden chiede all'Europa di allentare il ban sulle assicurazioni per le petroliere perché fa salire il prezzo del petrolio e Putin taglia le forniture per far salire il costo del gas. Così si cercano nuove soluzioni per colpire la Russia: prende forza il "price cap" proposto da Draghi 17 GIU 2022
L'intervista La ricostruzione dell’Ucraina porterà crescita all’Ue e al mondo, ci dice il ministro Chernyshov L’adesione all’Ue è “una prospettiva inevitabile” e l’Ucraina darà un valore aggiunto a tutti gli europei. Tutti i progetti per ricostruire il paese, ancora sotto le bombe, e una promessa: rimetteremo tutto in piedi 17 GIU 2022