preghiera Onore al primo dei nuovi goliardi e al suo Corteo del Sacro Siero È Guido Damini, Maestro del Carnevale che ha ideato e organizzato con altri giovani la sfilata, esortando a "convertirsi a nostra salutar religione col magico siero della pandemica iniziazione" 10 MAR 2022
preghiera La Sangiovesa è la più multiforme realtà della ristorazione italiana La guida Michelin l'ha definita "locale semplice". Ma per capire l'osteria di Santarcangelo di Romagna non vanno bene i soliti critici gastronomici monosensoriali, bisogna saper godere con tutti i cinque sensi 09 MAR 2022
preghiera Potessi avere la fede delle ortodosse ucraine Queste donne fino a ieri erano tristi due volte, perché emigrate e perché (nella maggioranza dei casi) badanti, mestiere per nulla divertente. Adesso hanno un terzo motivo di afflizione, la guerra. Il modo in cui pregano è un esempio per i credenti infiacchiti da due anni di pandemia 08 MAR 2022
preghiera Le Piccole Patrie di Pasolini riportano alla luce il ragazzo padano Il libro di Alessandro Gnocchi svela le città che pure sono state di PPP e che però nessuno gli associa. Molti film, a cominciare da "Teorema", vennero invece girati nella bassa lombarda, non lontano da "quella Cremona divenuta mia patria" 05 MAR 2022
preghiera Altri sei quadri contro la disgregazione e il deserto pandemico Gli ultimi sei dei dodici finalisti del premio Eccellenti Pittori - Brazzale. Perché l'arte non sia nostalgia dell'età dell'oro, ma la presenza dell'oro in ogni età 04 MAR 2022
preghiera In quaresima-guerra-pandemia, la bellezza serve di più. Sei quadri Stendhal parlava di una "promessa di felicità". Ecco i primi sei dei dodici finalisti del premio Eccellenti Pittori - Brazzale, ottava edizione 03 MAR 2022
preghiera Vitaliano Trevisan contro il gender, il controllo qualità e l'ambiente teatrale Pochi passaggi fra i più nobili del terribile capolavoro "Works", per celebrare uno scrittore che è cenere nel camposanto di Sandrigo, oggi che è Mercoledì delle Ceneri 02 MAR 2022
preghiera Ottimisti no, tranquilli sì. Non perdiamoci il Carnevale Proprio perché potrebbe essere l'ultimo Martedì Grasso di sempre, non bisogna rinunciarci dando retta a chi dice che quest'anno è fuori luogo. E spegnete la televisione, ché le le immagini emozionano e avvelenano 01 MAR 2022
preghiera I grandi vini durano più dei grandi uomini La bottiglia è un Brunello di Montalcino del 1997, ai tempi cantavano Dalla, De André, Battiato. Tutti morti. In 24 anni il mondo si è come disintegrato, ma quel vino nel bicchiere si dimostra incolume, imperturbabile 26 FEB 2022
preghiera Le canzoni di oggi sono peggio di quelle di ieri, parola di Mimma Gaspari La musica attuale muove meno soldi (dunque attira meno talenti) e raggiunge solo poche classi anagrafiche (mentre molti successi di un tempo erano intergenerazionali). Le osservazioni su rap, trap e dintorni nel libro di una grande dell'industria discografica 25 FEB 2022