L'arte e l'islam. Perché dobbiamo salvarci dagli storici neo-ottomani Dalla caduta del califfato abbaside sono successe alcune cose che alcuni storici dell'arte continuano a ignorare 15 LUG 2017
Rispetto ai magazzini Amazon, gli uffici di Fantozzi erano molto più umani Nell’immane stabilimento di Castel San Giovanni, in un giorno stabilito viene offerto lo spumantino a tutti i dipendenti nati nel mese: compleanno collettivo, depersonalizzazione totale 14 LUG 2017
Gli alberi da frutto non attraggono neppure gli sbarcati Chilometri e chilometri, abbandonati e carichi. Mai visti tanti frutti a disposizione di chiunque fosse disposto alla modesta fatica di raccoglierli 13 LUG 2017
Quei demoni che si abbattono contro le casalinghe Perché non si accetta più che una donna rimanga a casa per oblazione e scelta 11 LUG 2017
S'io fossi un agnello di Berlusconi Un lupo avvistato poco fuori Magenta. Fossi l'agnello pregherei per ricevere l’eutanasia che solo l’uomo sa somministrare 08 LUG 2017
L'ottimismo contro gli auto-danneggiamenti della Chiesa “Nella Chiesa ci sono risorse di auto-aggiustamento impensabili” scrive Stefano Fontana nel suo ultimo libro 07 LUG 2017
Com'è possibile che qualcuno compri macchine diverse dalla 500? In tempi di nichilismo, le Fiat 500 consentono commoventi dichiarazioni di fedeltà 05 LUG 2017
L'invasione che oggi il papato incoraggia Non aveva dubbi, don Ludovico Antonio Muratori, nel settecento, che il papato proteggeva l'Italia dall'invasione tedesca e musulmana. Ma oggi? 05 LUG 2017
Abbandonare Venezia per sfuggire ai barbari del XXI secolo Il corteo dei residenti contro i turisti è un fatto epocale e riguarda il mondo senza frontiere 04 LUG 2017