piccola posta All'inizio di uno sciopero della fame Prima lo si dichiara, poi lo si prende come una disgrazia. Come essere ostaggio di un malintenzionato 28 SET 2021
piccola posta I giudici spiegheranno la differenza tra un'indegnità morale e civile, e un reato La mafia non è mai stata “sola”. Ma ogni volta che tante persone leali e scandalizzate hanno sentito l'obbligo a una solidarietà senza la quale non restava che la viltà o la complicità con la mafia, hanno rischiato di cedere a un equivoco disastroso 25 SET 2021
piccola posta Chissà se papa Francesco s'è ricordato di Dante All’inferno, nella terza bolgia, ci sono i simoniaci, quelli che hanno fatto commercio delle cose sacre. Fra loro, tre papi. “Hanno vissuto in maniera capovolta: avrebbero dovuto dare l’esempio di una vita dedita al bene dello spirito, l’hanno invece dedicata agli affari" 24 SET 2021
piccola posta Vita di Giuseppe Di Vagno, il primo deputato ucciso dai fascisti Ricordato come precursore di Matteotti, la morte violenta non è l'unica cosa che accomuna i due socialisti. Il pugliese fu competente amministratore e riformista, e temerario nemico della prepotenza e della corruzione. Un libro di Fulvio Colucci 23 SET 2021
piccola posta Le canzoni dell’Anarchia, idea indicibile raccontata da Maurizio Maggiani Vent’anni dopo essersi presentato come “nato in una terra, la provincia Apua, dove l’Anarchia è un tratto genetico", ha scritto “L’eterna gioventù”, un romanzo bellissimo della storia di un’Italia in sei generazioni 22 SET 2021
piccola posta Va bene dubitare del nostro sistema di valori, ma a Walter Siti dove piacerebbe vivere? È giusto, come lo scrittore, farsi domande sull'universalità del modello occidentale. Ma oggi le risposte ci arrivano non dal nostro interno, ma dagli invasati del martirio, dal capitalismo comunista di Xi Jinping o dal neozarismo di Putin 21 SET 2021
piccola posta Quello che si è restituito ai talebani sono le donne. Appunti sul dopo Kabul Il virilismo fanatico e truce ci disprezza perché teniamo alla vita, sappiamo colpire solo dall’alto e da lontano, e battiamo in ritirata abbandonando i nostri protetti, le nostre protette, alla vendetta. L’abbiamo appena fatto in Afghanistan 18 SET 2021
piccola posta La volgarità è la rinuncia allo stile I ragazzi sono certi che potranno liberarsene al momento giusto, con la pigrizia e le altre compromissioni, e scegliere il proprio modo di essere. Poi quel momento viene dilazionato e la maschera mangia la faccia che aspetta di rifarsi 17 SET 2021
piccola posta Conversazione con Elsa Morante "Penso che Dio è la natura, e che alla natura appartiene l’uomo che ha espresso più mirabilmente questa divinità che è di tutto, Cristo. Penso che ora gli uomini hanno perso lo Spirito Santo". Così la scrittrice 16 SET 2021
piccola posta Dante giù dal piedistallo, sì, ma senza abbattere la statua La si anima soltanto, provvisoriamente , per far da suggeritore a quelle ragazze e quei ragazzi che, interrogati, saprebbero dire: “Dante, quello della piazza, sul piedistallo ci sediamo la sera”. Quello che sa come si parla alle ragazze 15 SET 2021