piccola posta Quando è morto un mio caro amico, ho capito di non averlo mai visto solo Non stava mai senza la sua donna, né lei senza di lui. Dipendeva certo dal loro amore, e da una dedizione di lui a lei che lo trasformava nella sua ombra, riservata e protettiva 15 GEN 2022
piccola posta Il linguaggio è la trincea dove si gioca la partita femminile per il Quirinale Qualche riflessione sulle resistenze degli uomini quando si tratta di cedere il posto alle donne, in tram o al Colle. E un'annotazione su un paio di candidature interessanti: Emma Bonino e Gianna Nannini 14 GEN 2022
piccola posta Oltre Sorrentino. La Napoli di Antonia Custra e le sue tante carceri Che senso ha decretare quale sia la versione più "vera" della città partenopea? Se ne possono conoscere tante diverse. Dal film "Il buco in testa" di Antonio Capuano a "Ariaferma" di Leonardo di Costanzo 13 GEN 2022
piccola posta Ablyazov è il capo dell'opposizione kazaka, e nessuno gli presta attenzione Nelle cronache viene di volta in volta descritto come un delinquente comune o come un dissidente coraggioso. Ora lancia accuse clamorose, che coinvolgono anche la più importante banca italiana. Possibile che non si voglia verificare quello che dice? 12 GEN 2022
piccola posta Al via il nuovo parlamento iracheno, con i curdi divisi e i populisti sciiti trionfanti La politica a Bagdad è un feuilleton, a ogni puntata si finisce con il fiato sospeso. Domenica si è riunita l'assemblea per la prima volta, dopo le elezioni politiche anticipate del 10 ottobre, segnate dalla protesta dell’astensione e dal successo di Muqtada al-Sadr, leader di un fortissimo movimento popolare 11 GEN 2022
piccola posta Zhasaral Kuanyshalin, il più vecchio oppositore kazako Tra i protagonisti della rivolta in corso in Kazakistan c'è anche l'antagonista di lungo corso di Nursultan Nazarbayev. Ecco cosa raccontava del paese nel 2013 08 GEN 2022
Piccola Posta Kazakistan, una rivolta che doveva succedere Ci sono tutti gli ingredienti per cambiare la storia di un paese incentrato da anni sul culto di Nursultan Nazarbayev 07 GEN 2022
piccola posta In Prato della Valle cambiamo la didascalia, non le statue Casi così puri di unilateralità maschile possono avere ancora un futuro restando così come sono. Visitatrici e visitatori potranno rispondere alla domanda: che cosa notate di strano? Di stranissimo? Considerazioni all'indirizzo di Dacia Maraini e Lella Costa 06 GEN 2022
piccola posta Un solo ricordo preciso e meschino di Celati, la sua traduzione di Melville Lo scrittore aveva tradotto le parole decisive di Bartleby lo scrivano ("I would prefer not to") con "avrei preferenza di no". Una scelta forse artificiosa, ma che probabilmente lui sentiva nell'originale 04 GEN 2022
piccola posta Di palme e di banani. Qualche osservazione sullo scambio tra Grasso e Montanari La piccola disputa botanica su Twitter tra il direttore dell'ufficio stampa del Quirinale e lo storico dell'arte è molto divertente e poco drammatica. Non dubitiamo del resto che Montanari sappia distinguere: la grande pittura è piena di palme illustri 03 GEN 2022