piccola posta Quanto sono avvilenti le statistiche sugli italiani che giustificano la Russia In Italia 27 persone su cento ritengono principali responsabili della guerra “l’Ucraina, l’Unione Europea e gli Stati Uniti”: la percentuale più alta dei paesi europei. Solo una striminzita minoranza si augura una conclusione giusta 17 GIU 2022
Armi, armi e ancora armi Troppa complessità, Santo padre: in Ucraina servono le armi Le parole del Papa e quelle dei cardinali. Ma qui la storia dell’aggressore e dell’aggredito è tanto noiosa quanto vera. La armi sono la risposta alla domanda “cosa manca oggi” a Kyiv. E se è vero che servono anche le preghiere, come dice il Vaticano, è anche vero che non aiutare chi è aggredito significa darla vinta all’aggressore 16 GIU 2022
piccola posta Incontri e formidabili romanzi. Due cose da fare prima di lasciare Odessa La prima è incontrare Ugo Poletti, il fondatore e direttore dell’Odessa Journal, l’unico quotidiano in inglese. La seconda è ambientare "L'isola del tesoro" di Stevenson sull'Isola dei serpenti 09 GIU 2022
piccola posta Motti di spirito e rivoluzione Letto ieri Marx e il lustrascarpe, un amico mi spedisce una battuta anni trenta 04 GIU 2022
piccola posta La resa di Kyiv oggi non è un desiderio aggiornato, ma lo stesso del primo giorno I mesi che sono trascorsi ferocemente hanno consentito di camuffare l’auspicio: dopo tante morti e violenze, tanta distruzione e umiliazione, è il momento di smettere di fornire l’aiuto militare, dicono. Ma è sempre la stessa paura che l'Ucraina vinca anche mentre perde 02 GIU 2022
piccola posta Le "casette dell'amore" per i detenuti erano una bufala Così ha svelato Ornella Favero, presidente della Conferenza nazionale volontariato giustizia: "Siamo abituati a ridicolizzare nel modo più triste e squallido quello che ha a che fare con gli affetti e con la sessualità delle persone detenute, a partire dalla solita definizione di 'celle a luci rosse'" 01 GIU 2022
piccola posta Al convegno su "Ucraina tra storia e attualità" per scoprire il poeta Taras Shevchenko Una sua statua è collocata dall'anno scorso a Firenze, donata dal sindaco di Kyiv, Vitali Klitschko, in cambio della statua di Dante alla capitale ucraina, gemellata nel 1967. Tutt’altri tempi. 31 MAG 2022
piccola posta Quella contro le donne è una guerra di riconquista Nell'Afghanistan dei talebani, sprofondare sotto il burka dopo esserne venute fuori e aver respirato a pieni polmoni, nella luce del giorno, è come essere riafferrate dagli aguzzini dopo un’evasione 28 MAG 2022
piccola posta La volta che incontrai Travaglio e lui diventò verde (di paura?) Ieri mi ha dedicato un colonnino folgorante: “Sofri, l’ex LC che tifa per i nazi”. Ha letto così il mio pezzo sugli arresi di Mariupol 27 MAG 2022
piccola posta Caro Gratteri, il carcere è ancora una punizione corporale Il magistrato ha parlato in tono scandalizzato di uno stanziamento "di 28 milioni di euro per costruire le case dell’amore nelle carceri". Un doppio argomento demagogico: i soldi, e il rischio della trasmissione di messaggi all'esterno. Ma i detenuti in Alta sicurezza già non hanno restrizioni alle comunicazioni 26 MAG 2022