piccola posta Bruno Arpaia e le parole dimenticate In "Ma tu chi sei", l'autore ha fatto partecipi i suoi lettori della longevità di sua madre dalla memoria perduta 27 APR 2023
piccola posta Il passato fascista inglobato nell’anti-antifascismo indebolisce il senso delle parole Il proposito di rivalsa fascista si spinse fin dentro gli anni 80. Dopo la parola d’ordine era: “NOI siamo antifascisti, NOI siamo i VERI antifascisti! Non voi!!” 25 APR 2023
piccola posta Dall’Europa all’oriente asiatico, questo è lo stato del mondo sotto il suo cielo tempestoso Il confine tra il fronte delle autocrazie e quello delle democrazie è una tenace linea che passa dentro ciascun paese, ciascun popolo, perfino dentro ciascun individuo 22 APR 2023
Piccola posta Riascoltare, nella notte radiofonica, Bordin e Pannella. E avere più di un rimpianto Le biblioteche di Roma e Latina e il ricordo a 4 anni dalla morte del grande giornalista radiofonico (con i suoi appunti e i suoi scritti) 21 APR 2023
piccola posta Sulla sostituzione etnica, Meloni deve sconfessare se stessa o solo il suo ministro? Lollobrigida ha fatto il signore dopo le polemiche sulle sue dichiarazioni: poteva dire "e allora mia cognata?". Ma la domanda è se la formula famigerata suoni scandalosa sempre o solo quando è pronunciata da chi governa 20 APR 2023
piccola posta La tenace campagna di pedagogia della viltà in cui è immersa l’Italia Siamo il paese di Maramaldo: si raccolgono firme per un referendum popolare che “abroghi” la possibilità di sostenere con le armi l’Ucraina (ma siccome non si può dire "Ucraina" si dice "qualunque paese al mondo") 19 APR 2023
piccola posta Licenziato il direttore del Teatro dell’Opera di Odessa, un bel regalo ai nemici di Kyiv Vyacheslav Chernukho-Volych è andato a Baku a dirigere l’orchestra l’Opera nazionale dell’Azerbaigian. L'amministrazione dell'Opera di Odessa ha scritto di "inammissibilità di qualsiasi contatto con i rappresentanti del 'mondo russo'" 18 APR 2023
piccola posta Nella voce di una donna tutto il culto eroicista e virilista della guerra "Questa guerra mi ha preso l’anima, mi ha preso il cuore. Forse canterei in modo diverso se fossi a Bakhmut. Ma non sono lì, sto bene e mi piace tutto. E me ne vergogno". I paradossi contemporanei e lo spirito ucraino 15 APR 2023
piccola posta In che lingua urleresti se ti staccassero la testa per aver difeso il tuo paese? A proposito del soldato ucraino decapitato, una donna scrive su Facebook che "è meglio morire come ‘Braveheart’, piuttosto che urlare nella loro lingua 'non farlo'". Da leggere con raccapriccio e paura. I commenti sdegnati sono questi 14 APR 2023
piccola posta Le "umane" parole di Prigozhin sul prigioniero ucraino decapitato “Ho visto il video. Non è bene quando le persone vengono decapitate”, ha detto il capo dei mercenari russi. Non è bene, infatti. Potrebbe spingersi a dire che sia male 12 APR 2023