La poesia di Genova Un luogo d’oltremare che a un certo punto sembrava superbo. Il fascino della città che adesso piange le sue vittime Adriano Sofri 17 AGO 2018
Non demonizziamo i centri sociali La Cassazione ha fatto bene a dare ragione a Tempo Rosso. Le associazioni fanno "proselitismo sociale" e hanno un'impronta internazionalista Adriano Sofri 15 AGO 2018
"Genitore 1 e genitore 2" è un'espressione bruttissima Non c’è alcun bisogno di colluttazioni sulla biologia e sui diritti. Senza i nomi di padre e madre il genere umano sarebbe senza passato Adriano Sofri 14 AGO 2018
Rieccola. I nuovi casi di ebola scuotono il Congo Trentasei morti in una settimana, tre centri d'intervento sanitario e una riserva di 20 mila vaccini. Il ritorno del virus preoccupa un paese in ginocchio Adriano Sofri 11 AGO 2018
Su Marte hanno reagito così al commento di Di Maio su Marcinelle Nella notte marziana dell’8 agosto 2018 gli strumenti hanno registrato dall’Italia solo una notizia. E chi l'ha sentita ha annotato: “Forse non c’è vita sulla terra. Se c’è, non vale la pena” Adriano Sofri 09 AGO 2018
Papa Luciani, Canale d’Agordo e Roma Cartelli stradali viaggiando per le Dolomiti bellunesi Adriano Sofri 09 AGO 2018
Lettere e "fiuto", a pochi mesi dal Manifesto della razza “E poi verrà la nostra volta, dei mezzi”, scriveva Arturo Carlo Jemolo, illustre giurista e storico della Chiesa, figlio di madre ebrea Adriano Sofri 08 AGO 2018
Il Dado Gabriele I ricordi dei bambini della Quinta B delle Scuole Longhena Adriano Sofri 07 AGO 2018
Una medaglia per i curdi Caucher Birkar ha ricevuto il premio Fields: “Spero che questa notizia faccia spuntare un sorriso sulle facce di 40 milioni di curdi” Adriano Sofri 03 AGO 2018
Gli effetti positivi della ricerca di Alessio Figalli Alessio Figalli mercoledì ha vinto la medaglia Fields, il premio più importante al mondo per la matematica Adriano Sofri 03 AGO 2018