I rivolgimenti politici e le inesorabili guerre civili Dal Venezuela alla Libia. Le guerre para-mondiali interposte Adriano Sofri 04 MAG 2019
Il destino delle yazide conferma che il dolore trova sempre nuove vie per infierire Tra queste storie di madri, di figli e di leggi brutali il rispetto per le donne, per il corpo delle donne, dev’essere senza riserve Adriano Sofri 01 MAG 2019
Le tante vite interrotte di Modzelewski Accademico, militante, prigioniero. La Polonia dei lumi e quella del popolo Adriano Sofri 29 APR 2019
Fascismi L’antifascismo è stato troppo sveltamente annesso alla noia del politicamente corretto Adriano Sofri 27 APR 2019
Il governo della percezione Dopo l'abolizione della povertà, quella dei migranti irregolari. Il trucco è cambiare il modo della contabilità Adriano Sofri 26 APR 2019
Non si è mai all’altezza della propria reputazione né della propria imputazione Risposte e precisazioni personali a Mughini e Bellocchio Adriano Sofri 25 APR 2019
L’oltranzista Salami è il nuovo capo dei pasdaran Il conto alla rovescia verso la guerra aperta tra Stati Uniti e Iran è partito Adriano Sofri 24 APR 2019
La Turchia ha forse trovato il suo anti-sultano Il nuovo sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, si oppone a ogni tipo di discriminazioni di cultura, etnia e religione Adriano Sofri 22 APR 2019
Sognare un mondo senza carceri Pensare che esista una redenzione per tutti, anche senza dovere passare una vita dietro alle sbarre, è un modo di vivere Adriano Sofri 19 APR 2019
Massimo Bordin, che peccato Era diventato molto bello e singolarmente elegante. Le sue dispute con Marco avrebbero meritato il teatro Adriano Sofri 18 APR 2019