Il rumoroso silenzio che ha accolto la proposta AKK sulle sorti dei curdi La concretezza della ministra tedesca e l’assenza di troppi Adriano Sofri 02 NOV 2019
Consecutio temporum alla siciliana Fra le ragioni per le quali vado pazzo per la Sicilia, una, non minore, è la concordanza dei tempi verbali Adriano Sofri 01 NOV 2019
La crisi irachena rimette in causa i suoi stessi equilibri In una prospettiva di disgregazione, le potenze maggiori e minori che si sentono in diritto di allungare le unghie sulle spoglie dell’Iraq sono pressoché tutte, a cominciare da Iran e Stati Uniti Adriano Sofri 31 OTT 2019
Giuseppe Barbera non poteva scegliere momento peggiore per la pensione In questa fase non c’è programma televisivo né programma di partito di cui gli alberi non siano ospiti d’onore. Ecco perché per il gran professore di colture arboree sarebbe stato meglio aspettare qualche anno Adriano Sofri 30 OTT 2019
Il governo di controcambiamento Prima delle elezioni si rischiava di fare il gioco della destra. Ora però, superato lo scoglio umbro, facciamo sbarcare l'Ocean Viking in qualche porticciolo dei nostri 8.000 km di coste? Adriano Sofri 29 OTT 2019
Mani mozzate dalla Repubblica islamica La foto di un macchinario di ferro per tranciare la mano di un ladro recidivo ci ricorda quanto è antiquato l'Iran Adriano Sofri 26 OTT 2019
Epitaffi da lasciare agli eredi Una cena con Staino e Roberto Barni. L'amore di Dante e quello di Michelangelo Adriano Sofri 25 OTT 2019
Una pioggia di patate, pomodori e sassate Il convoglio dei militari americani in ritirata verso il Kurdistan iracheno è stato bersagliato da parte della popolazione curda. A Erbil però il presidente Barzani si è sentito in dovere di indirizzare al grande amico americano una lettera aperta di gratitudine perenne Adriano Sofri 24 OTT 2019
La fatica di stare insieme in Alto Adige Un libro di Lucio Giudiceandrea e Aldo Mazza insegna molte cose sull'arte della convivenza. A partire dalla situazione di lingue e dialetti Adriano Sofri 23 OTT 2019
Ci sono due posizioni opposte fra curdi del Pkk e curdi del Rojava? Per il glorioso leader dei primi nel Kurdistan iracheno, Cemîl Bayik, bisogna resistere a qualunque costo, mentre per Mazlum Abdi Kobani, curdo comandante in capo delle Fds, l'obbligo è salvare la sua gente Adriano Sofri 22 OTT 2019