Perché, nonostante gli incendi, nessuno ha proclamato che #siamotuttigreci Di fronte all’enormità della Grecia in fiamme, la coscienza collettiva dei social ha continuato a dormicchiare non degnando gli incendi ellenici dello spontaneo moto d’animo che sempre riserviamo alle tragedie Antonio Gurrado 25 LUG 2018
In Versilia la nuova frontiera dell'amore cristiano è un bacio gay L'artista Emanuele Giannelli non solo ha detto che ogni bacio è un gesto d’amore ma anche che intendeva riprodurre nell'opera “l’emozione primaria dell’essere umano, che scaturisce tutta una serie di reazioni chimiche” Antonio Gurrado 24 LUG 2018
Cosa resta dell’insegnamento di Guareschi? "È morto lo scrittore che non era mai nato", titolò esattamente cinquant’anni fa l’Unità per annunciare la morte dello scrittore Antonio Gurrado 23 LUG 2018
L'impossibilità di meccanizzare la felicità La storia di Stefano Scialpi che aveva tentato di ritagliarsi uno strapuntino nel jet set nel ruolo di “chief happiness officer" e ora, per un’orrida storia d’amore andata a male, accusato di stalking Antonio Gurrado 20 LUG 2018
Ma figli e cani sono uguali? Italo si è accordato con la Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente affinché vengano emessi biglietti omaggio per i cani di media e grossa taglia Antonio Gurrado 19 LUG 2018
Perché gli scienziati non capiranno mai la religione Il sangue fasullo sulla Sindone e il desiderio di assoluto che alimenta la fede Antonio Gurrado 17 LUG 2018
Perché i vincitori morali di questi Mondiali siamo stati noi italiani Essere italiani è bello perché riserva sempre l’opzione di sentirsi un po’ stranieri e quest’ammonimento vale soprattutto per i neofiti del patriottismo, i sedicenti sovranisti Antonio Gurrado 16 LUG 2018
Sentite questa, ci sono un dj tedesco e un avvocato napoletano Uno ha remixato il canto di un muezzin, l'altro si è vestito da Gesù omosessuale al Gay Pride. E hanno qualcosa in comune Antonio Gurrado 13 LUG 2018
A tavola ridatemi il cellulare, altro che libri di poesie Al ristorante non serve citare versi in rima per dimenticarsi dell’esistenza degli smartphone Antonio Gurrado 12 LUG 2018
Piango per le ronde a Miramare di Rimini Non serve leggere Locke sotto l’ombrellone, anziché la Settimana enigmistica, per sapere che uno stato libero si fonda sulla rinuncia a farsi giustizia da sé Antonio Gurrado 11 LUG 2018