Il paradosso della polemica fra Greta Thunberg e le ferrovie tedesche L'ambientalista si è lamentata di aver viaggiato seduta sul pavimento di un treno sovraffollato. La Deutsche Bahn ha risposto che avrebbe piuttosto dovuto ringraziare per tutte le attenzioni che aveva ricevuto quando aveva viaggiato in prima classe Antonio Gurrado 16 DIC 2019
Machiavelli, oggi La storia non si ripete, pertanto indicazioni e soluzioni che andavano bene ieri non necessariamente andranno ancora bene Antonio Gurrado 13 DIC 2019
Combattere gli stereotipi forgiando stereotipi. Il caso dello "Zapata gay" Il pittore Fabian Chairez non ha fatto niente di nuovo, di coraggioso o rivoluzionario Antonio Gurrado 12 DIC 2019
Fare sesso (estremo) con i robot Gli psicologi incoraggiano l'utilizzo di androidi o ginoidi per il soddisfacimento sessuale di chi ha una devianza e fatica a trovare un partner in carne e ossa Antonio Gurrado 11 DIC 2019
Abbracciare alberi ora vale più della ricerca scientifica Al Politecnico di Milano i manifestanti si oppongono alla costruzione della nuova palazzina di Chimica Antonio Gurrado 10 DIC 2019
Bandiera Bianca I fatti e le opinioni, dopo un anno di Friday for future Greta si lamenta: nonostante gli sforzi, non è ancora cambiato niente Antonio Gurrado 09 DIC 2019
Colpevole di prescrizione Ascoltare una trasmissione radiofonica e rendersi conto di essere dalla parte sbagliata Antonio Gurrado 06 DIC 2019
Parlateci di Vimercate Dalle sediate in testa a una professoressa al logo contro la violenza sulle donne. La tentazione di vedere contrappassi dove non ci sono è forte Antonio Gurrado 05 DIC 2019
Metodi semplici per peggiorare problemi complessi Il rapporto che c'è fra i cittadini e la politica è lo stesso che c'è fra i mazzi di fiori e le buche Antonio Gurrado 04 DIC 2019
La giornata internazionale delle persone con disabilità e la nostra memoria corta Dal messaggio del Papa alla Barbie con le fattezze di Bebe Vio. Ma noi italiani siamo distratti Antonio Gurrado 03 DIC 2019