Bandiera bianca La cultura, sconosciuta anche nelle sue capitali Tutta la retorica dell'importante è partecipare nel "concession speech" dei rappresentanti delle città sconfitte da Procida Antonio Gurrado 19 GEN 2021
Bandiera Bianca Il miglior modo per non studiare Sul web ci sono degli influencer che si piazzano con la testa sui libri, s’inquadrano col cellulare e stanno lì ore a fissare le pagine o a sottolinearle, osservati da sempre più follower che trascorrono così intensi pomeriggi di studio altrui Antonio Gurrado 18 GEN 2021
Bandiera bianca Se l'ultima speranza per la letteratura italiana sono i detenuti di Mirov I reclusi nel carcere ceco, dopo avere imparato l'italiano da autodidatti, hanno scritto una lettera all’Istituto di Cultura di Praga chiedendo di ricevere alcuni nostri classici. Gli stessi che da noi non legge più nessuno Antonio Gurrado 15 GEN 2021
Bandiera Bianca Usare l'inglese è il miglior contrappeso all'italiano astratto delle università Anche quest'anno i progetti di ricerca universitari devono essere presentati esclusivamente in lingua inglese. C'è che si lamenta, ma almeno si eliminano così tanti giri di parole Antonio Gurrado 14 GEN 2021
Bandiera Bianca Quel cattivo maestro di Sciascia Fumava in aula, preferiva prendere il caffè coi colleghi anziché stare coi bambini, si assentava spesso. Si ricaverebbe l’impressione che fosse di pessimo esempio per gli studenti; eppure sono proprio queste caratteristiche che lo hanno reso materia di studio Antonio Gurrado 13 GEN 2021
Bandiera Bianca Anni Venti alla seconda C'è senza dubbio un vincitore, nel reportage del Guardian sulle persone che hanno ricreato in casa un ambiente del tutto identico a quello dei decenni passati Antonio Gurrado 12 GEN 2021
Bandiera Bianca Il saccheggio tutto italiano della Villa Reale di Monza La Reggia chiude le sue sale e anche i mobili vengono messi all'asta. Nel 1798 era Napoleone a fare razzia del mobilio del Re, adesso gli invasori siamo direttamente noi Antonio Gurrado 11 GEN 2021
Bandiera Bianca Perché l'assalto al Campidoglio mi sembra così familiare? Le analogie tra i fatti americani e chi doveva aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno Antonio Gurrado 08 GEN 2021
Bandiera Bianca La rivelazione dell’indolenza Il furbetto del cartellino si nasconde dentro ciascuno di noi. Detestiamo in pubblico fannulloni e bamboccioni perché li sentiamo intimamente nostri simili e fratelli Antonio Gurrado 07 GEN 2021
bandiera bianca Il politically correct fa fuori anche Morpurgo Così la libera scelta dello scrittore di non includere Il mercante di Venezia in una raccolta di racconti è stata fraintesa con il solito buonismo Antonio Gurrado 06 GEN 2021