Editoriali Il problema è la quantità. Presidente La Russa, si contenga! Il problema non è il Msi, ma il fatto che le esternazioni politiche poco super partes della seconda carica dello stato siano continue. Da Fanfafi a Spadolini, ci sono dei predecessori. Eppure, anche Fontana riesce a essere più equilibrato Redazione 30 DIC 2022
Editoriali Meloni nega la realtà, ma un condono è un condono (è un condono) La premier può fornire valide ragioni per spiegare perché sia giusto o necessario, ma non ha il diritto di stravolgere le parole e i concetti. Dovrebbe chiamare le cose con il loro nome Redazione 30 DIC 2022
strategie a confronto Chi tra Schlein e Bonaccini spera di più nel fattore affluenza alle primarie Pd Il dato del 2019 (un milione e mezzo di persone ai gazebo) sembra irraggiungibile. Ma la ex vicepresidente dell'Emilia-Romagna confida nell'effetto mobilitazione a sinistra. Franceschini: "In molti la voteranno al ballottaggio" Luca Roberto 30 DIC 2022
continuità e identità In Europa, a Meloni manca lo slancio per far andare veloce l’Italia La premier va dritta lungo la via segnata da Draghi sul 70 per cento dei temi, poi ci sono le deviazioni su immigrazione, pandemia e sulla mania di puntare bandierine ideologiche che fan perdere tempo e risorse 30 DIC 2022
da Taranto Come il decreto Urso affronta la crisi industrial-giudiziaria dell’Ilva Il governo ha ripristinato lo scudo penale. E con esso, il dl aggiunge la possibilità di continuare a produrre anche in caso di sequestro. E per la crisi di liquidità fornisce 680 milioni. La protesta strumentale dei sindacati, e non solo Annarita Digiorgio 30 DIC 2022
L'inciampo sul Trattato del Quirinale, gli strafalcioni sul Mes. Sull'Ue Meloni sbanda Dice di non conoscere l'accordo con Parigi, che il suo partito critica con toni complottisti: quasi fosse ancora leader dell'opposizione. Sul Fondo salva stati snocciola numeri e argomenti farlocchi. Così, ogni volta che si parla di Europa, la premier torna alla propaganda sovranista 30 DIC 2022
Fiumicino déjà vu Arriva il primo volo dalla Cina e tornano i test Covid: un po’ lazzaretto, un po’ set tv Cominciano anche all'aeroporto romano i test sui passeggeri cinesi per vedere ci sono nuove varianti, ma solo il 5 per cento dei passeggeri arriva con voli diretti. Il ministro Schillaci chiede controlli in tutta Europa. Il Centro europeo per la diagnosi e il controllo delle malattie lo liquida: "test ingiustificati" Gianluca De Rosa 29 DIC 2022
dalla Sicilia Schifani destina i fondi dell'Europa agli stipendi dei forestali siciliani La dotazione è di 248 milioni, di cui 74 da Bruxelles. Una gran parte delle 16 mila unità che si occupano delle foreste sono precari e si vedranno arrivare un aumento. Sui soldi Ue, il presidente avvisa: "Non restituiremo neanche un euro di quelli europei" Paolo Mandarà 29 DIC 2022
al Senato Covid, l'informativa di Schillaci: "Impossibile tracciare voli non diretti dalla Cina. Ue intervenga" "Dal sequenziamento a Malpensa, individuate varianti già presenti in Italia. Prorogato l'uso di mascherine in ospedali ed Rsa fino al 30 aprile". Il ministro della Salute riferisce sulla situazione dell'Italia dopo la nuova esplosione dei casi a Pechino e sulle misure che il governo intende mettere in campo Redazione 29 DIC 2022
Il Senato approva la Manovra con 107 sì. Ecco tutte le misure A Palazzo Madama arriva l'ok alla legge di Bilancio 2023. Giorgetti: "Missione compiuta" Redazione 29 DIC 2022