situazioni intricate La Babele del Pd: due mesi di liti per un manifesto dei valori che già si vuole liquidare 87 saggi, decine di mail e quattro sottogruppi tematici riuniti in tre plenarie. Che fare adesso del lavoro svolto? Quando ratificarlo e da chi? Schlein e Bonaccini hanno opinioni diverse. E letta pensa di sabotare il suo stesso operato 20 GEN 2023
Il governo Meloni e il tramonto dei retroscena Per la prima volta c’è un esecutivo che ha zittito i cercatori di trame nascoste. Ragioni? Una maggioranza forte, che litiga senza nascondersi, molti affari correnti e poche grandi riforme su cui dividersi. Indagine su una svolta 20 GEN 2023
Il ritratto Barbieri il successore. Ex Bank of America, richiamato in Italia da Padoan. Chi è il nuovo dg del Tesoro La sua nomina è una sorpresa che ha spiazzato i più. Alcuni pensano che Giorgetti abbia consultato addirittura Mario Draghi per sceglierlo, per altri è il frutto di un compromesso. Rappresenterà in ogni caso l'inizio di un cambiamento Stefano Cingolani 20 GEN 2023
il voto alla camera Meloni non coglie il "momentum Nordio", e s'incarta sul Csm. Salvini gongola Il ministro della Giustizia apprezzatissimo dal Terzo Polo e dal Cav., che di lui dice: "Il meglio che potessimo sperare". Ma FdI cede alle sirene manettare del M5s, si spacca su Valentino e rischia di regalare al candidato leghista Pinelli la vicepresidenza del Csm. "La premier ha voluto umiliarci, ora raccoglie quel che ha seminato", sbuffano in Forza Italia 19 GEN 2023
contro gli abusi Non intercettate la Costituzione. Le idee di Nordio sono giuste Per il 5 stelle Scarpinato intervenire sulle intercettazioni sarebbe “una restaurazione dell’assetto precostituzionale”. E’ vero il contrario: è il loro l’uso indiscriminato che contrasta con il principio fondamentale della libertà della persona. Vedremo come sarà la riforma ma l'impostazione del Guardasigilli è corretta 19 GEN 2023
editoriali Perché gli interventi del ministro della Giustizia Nordio sono da applausi È il più politico dei ministri di un governo che spesso si rintana dietro i tecnicismi per svicolare. È meno giustizialista di tanti magistrati, o ex, arrivati in Parlamento. Standing ovation Redazione 19 GEN 2023
La nomina Felice Giuffrè è stato eletto come ultimo membro laico del Csm Il professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico ha ottenuto 420 voti, superando il quorum dei tre quinti dei componenti dell'Assemblea Redazione 19 GEN 2023
in parlamento Nordio sulle intercettazioni: "Il Parlamento non sia supino e acquiescente ai pm" "Non si è mai inteso toccare le intercettazioni che riguardano terrorismo, mafia e reati satelliti", ha detto il ministro intervenendo alla Camera. "Ma se non limitiamo gli abusi cadremo in una democrazia dimezzata" Redazione 19 GEN 2023
nomine Mef, Barbieri al posto di Rivera Il direttore della prima divisione del Tesoro sostituisce l'attuale dg, che verrà sollevato dall'incarico nel Cdm di oggi 19 GEN 2023
nomine al mef Giorgetti ha deciso: salta il direttore generale del Tesoro Rivera Il ministro dell'Economia lo ha liquidato a poche ore dal Cdm decisivo. Resta da chiarire il nome del successore. L'ipotesi Antonino Turicchi 19 GEN 2023