Il racconto La Camera magica di Giorgio Napolitano Fa inchinare la Francia e la Germania, riunisce intorno alla sua bara il meglio della Repubblica. La vita "migliore" di un irregolare di sinistra che non piaceva a tutta la sinistra 26 SET 2023
Editoriali Carlo Calenda e l'ossimoro del riformismo nimby La scelta di spostare il rigassificatore da Piombino a Vado è dettata da "ragioni politiche", cioè un presunto favore di Toti alla Meloni, dice il leader di Azione. Ma la questione è molto più semplice e riguarda l'accordo preso dal governo Draghi con gli enti locali. Serve un po’ di coerenza Redazione 26 SET 2023
L'iniziativa Nardella: "Contro sovranismi e populismi l'Europa rimetta le città al centro della politica" "Il sovranismo è incompatibile con il governo e con la vita delle città, che sono globali, multiculturali e multietniche", dice il primo cittadino dem che riunirà a Firenze i sindaci delle principali città europee. Un seggio a Bruxelles? "Vedremo, decide il partito" Ruggiero Montenegro 26 SET 2023
il retroscena La dritta di Fazzolari, la cena con Salvini. Così è nata la tassa alle banche Il prelievo sugli extraprofitti nato sotto impulso dell'ideologo della premier. Una norma che ha segnato la svolta neosovranista di Meloni (e del suo governo) Simone Canettieri e Valerio Valentini 26 SET 2023
le dichiarazioni "La Germania usa i migranti per far cadere il governo", dice il vice di Salvini Mentre Meloni incontra Macron per tessere alleanze europee, la Lega attacca Berlino: "Finanziano le Ong per far scendere il consenso del centrodestra in Italia" 26 SET 2023
il discorso Gianni Letta ricorda Napolitano: "Con Berlusconi ci fu sempre correttezza istituzionale" Nessun complotto dietro alla caduta del governo guidato dal Cav. nel 2011: "Non mancarono tensioni e polemiche, ma non è mai venuto meno il rispetto delle forme e dei limiti della Costituzione. Mi piace immaginare che lassù possano chiarirsi e ritrovarsi nella luce" 26 SET 2023
I funerali laici Il feretro di Napolitano arriva alla Camera, l'omaggio con l'inno nazionale Gli applausi della folla hanno scandito l'arrivo della salma del capo di stato in Piazza Montecitorio, accompagnata dagli affetti più cari. Ad attenderlo il picchetto d'onore, poi l'inno di Mameli. In Aula i funerali laici Giorgio Caruso 26 SET 2023
le immagini dall'aula Da Draghi a Gentiloni, chi c'è ai funerali di Giorgio Napolitano Personaggi politici, alte cariche istituzionali e militari riuniti nell'Aula della Camera per la cerimonia funebre laica che omaggia il presidente emerito della Repubblica. Tutti i volti 26 SET 2023
la cerimonia L'ultimo saluto a Napolitano a Montecitorio. Il ricordo di Letta e le parole dei familiari Alla Camera i funerali laici del presidente emerito della Repubblica. Presenti Mattarella, Meloni e tutto il governo. Tra i capi di stato esteri Macron e Steinmeier. Il fedelissimo di Berlusconi: "Con il Cav. si chiariranno nella luce". Il figlio Giulio: "Da lui buone battaglie e cause sbagliate" 26 SET 2023
Il caso Anche Azione dice no al rigassificatore a Vado Ligure: “Toti prova a fare il furbo” Il consigliere regionale calendiano Sergio Rossetti vota con Pd e M5s contro il trasferimento della Golar Tundra in Liguria. E al Foglio spiega: "Non ci sono ragione tecniche per il trasferimento, il presidente Toti vuole fare un favore a Meloni" Gianluca De Rosa 26 SET 2023