accadde oggi Quando finì la musica dei Led Zeppelin Il 4 dicembre del 1980, quarant'anni fa il gruppo inglese si sciolse. Erano passati pochi mesi dalla morte del batterista John Bonham, quando si accorsero di aver perso il loro tempo 04 DIC 2020
Ecco la piattaforma che costringe l’artista ad adeguarsi ai dettami dei suoi fan Un nuovo strumento per ossequiare il volere sacro del pubblico. Così le canzoni diventano romanzi collettivi, e gli artisti la sommatoria dei gusti delle proprie community 04 DIC 2020
L'intervista della domenica Effetto Domina. Se telefonando, X Factor, il talento, dieci anni di carriera, le verduraie, Mina, la cucina, il pragmatismo. Conversazione con Emma Marrone. 28 NOV 2020
Spazio Okkupato Nove e Battiato, quando lo sperimentalismo diventa accessibile La biografia di Battiato scritta da Aldo Nove è un libro strano, una doppia biografia parallela o un’autobiografia clandestina. Il loro metodo non è stato mischiare alto e basso ma rendere di massa, o almeno di successo, lo sperimentalismo delle avanguardie Giacomo Papi 19 NOV 2020
Arriva C0C, il festival indie a prova di Covid Si tiene dal 5 all'8 novembre ed è pensato interamente come una performance “adattabile ai decreti e alle ordinanze vigenti, quindi ibrida e modulabile”. Si potrà seguire in streaming sulla piattaforma DICE Simonetta Sciandivasci 04 NOV 2020
L’antica via degli empi I dischi paralleli di Bianconi e Speranza, che raccontano l’abisso della natura umana senza giudicarla Simonetta Sciandivasci 26 OTT 2020
Il mediano del rock & roll Ligabue è il cantante di provincia che non siamo riusciti a cambiare, ed è stato tutto merito suo Simonetta Sciandivasci 12 OTT 2020
Beatles d’amore e odio A ottant’anni dalla sua nascita, Paul McCartney celebra John Lennon. Amici e rivali per sempre Salvo Toscano 05 OTT 2020
I suoi primi settant'anni Tanti auguri Loredana Bertè Era il 2002, e Camillo Langone andava a casa di Loredana Bertè dando vita a questo incontro-racconto che il Foglio oggi ripubblica in occasione del settantesimo compleanno di una delle voci più belle della musica italiana. "Da quel groviglio inestricabile di arte e vita che è la discografia della Bertè vengono fuori versi da tragedia greca più che da musica leggera (leggerezza, una parola che Loredana non conosce)" 20 SET 2020