Il 32esimo album della torrenziale carriera di Elvis Costello Rieccolo. A 67 anni pubblica “The Boy Named If”, un ritorno alle origini in cui canta e suona a meraviglia Stefano Pistolini 29 GEN 2022
Una temporanea bugia, il ritorno di "Gi" Kalweit A fine marzo il nuovo album della voce dei Delta V, dopo anni di pausa, con Cesare Malfatti (La Crus) e una squadra di signori musicisti meneghini. Dalla terra Dakota a Milano, "la vostra New York", arrivi e partenze, la musica e la pittura Maurizio Baruffaldi 29 GEN 2022
Francesco Bianconi in 10 brani (di altri) Nel nuovo album il frontman dei Baustelle si confronta per la prima volta con un repertorio di grandi classici della musica leggera italiana: “Canto ciò che accade mentre sopravviviamo” Francesco Corbisiero 28 GEN 2022
pudore leggero Amore, pianoforti e altre avventure. La versione di Giovanni Truppi È uno dei 25 big in gara a Sanremo con una canzone scritta insieme a "Pacifico" e Contessa (I cani). Per le cover porta De Andrè, in duo con Capossela. Chiacchiere su matrimoni, Lucio Dalla e falegnameria. Napoli e anche Salvini 26 GEN 2022
l'intervista Achille Lauro torna a Sanremo: "Sono l'Urlo di Munch della musica. La mia è arte che divide" Il cantante sarà tra i protagonisti del prossimo Festival della canzone italiana con il brano "Domenica". Il nuovo album uscirà a febbraio: "Un disco fuori moda e contro ogni tendenza" Giuseppe Fantasia 24 GEN 2022
La Bovary del Volga: il capolavoro di Leos Janecek a Roma Il compositore ceco usava la melodia del linguaggio per restituire verità ai sentimenti umani. La sua opera Kát’a Kabanová è in scena al Teatro Costanzi, fino al 27 gennaio Marina Valensise 24 GEN 2022
Facce dispari Un maestro per amico. Le mie chiacchiere con Morricone La musica di Alessandro De Rosa, la sua frequentazione con il compositore romano e il libro-intervista che scrissero insieme Francesco Palmieri 23 GEN 2022
Elza Soares e Garrincha erano l'allegria del popolo Ieri è morta la cantante brasiliana, nello stesso giorno, 39 anni dopo, dell'addio al mondo del suo grande amore, il campione della Seleçao Marco Pastonesi 21 GEN 2022
Si può ancora dire patria? L'Italia fragile di Massimo Zamboni Lo stupore per la "bellezza offesa" di un paese che non ci meritiamo. "Siamo un popolo insopportabilmente antico e insopportabilmente bambino". Chiacchiere dall'Appennino che si spopola, ma da dove si vede bene lo sfacelo 19 GEN 2022
i massicci del rap Noyz Narcos non invecchia. Ascoltate la scossa memorabile di "Virus" A fine 2021 Marracash e adesso l'ex Truceklan, due splendidi quarantenni con due splendidi album. Quello del figlio della Roma underground è un lavoro di gruppo, con le partecipazioni dell'aristocrazia del rap italiano. E oltre ai soliti temi, ora c'è anche l'orgoglio e il rimpianto Stefano Pistolini 19 GEN 2022