IL FOGLIO DELLA MODA Riflessioni sull’abito, commerciale e no, con Emanuele Coccia Il filosofo sta per pubblicare un testo con Alessandro Michele. Titolo provvisorio: “La vita delle forme” che, dice, rivelano una società come “una rete di relazioni sensibili”. "L’idea non è quella di imporre a tutti una cultura della moda ma di diffondere il pensiero che chi non la conosce manchi di curiosità”, racconta al Foglio Antonio Mancinelli 05 NOV 2022
primafila S-mascherare l’umanità. E mostrarla Capire l’arte e la moda significa capire che l’esperienza del bello non consiste nel riconoscere una forma ma nella constatazione di riconoscersi parte di una comunità Massimiliano Gioni 05 NOV 2022
Sotto il vestito Roland Barthes: esegesi del filosofo nuovo In generale il disinteresse per la “superficie” va dai presocratici agli illuministi fino alle Fruit of The Loom slabbrate di Slavoj Žižek. Emanuele Coccia fluttua invece nella moda, la studia, la intellettualizza, e ci si ricopre, la vive, ci gioca, si metamorfizza con l’oggetto Giulio Silvano 05 NOV 2022
Il foglio della moda Una Kim Kardashian è importante. Ma per la reputazione di un brand di lusso non è abbastanza Il report sulla reputazione digitale dell'alta moda ha rivelato sorprese: la prima è la scalata ai vertici di Dolce&Gabbana. Questo grazie a un’operazione con influencer di punta che i critici hanno bocciato. Ma il pubblico no Giorgia Motta 05 NOV 2022
Semiologia pret-à-porter Mitologie perdute. Il rischio di una critica di moda ridotta ai minimi termini Se ci si limita a un post su Instagram e a una scenetta su TikTok, si rischia la scomparsa della percezione della qualità dei capi. Un grande azzeramento di senso in cui la haute couture equivale a Shein Paola Tavella 03 NOV 2022
il foglio della moda Narrativa del corpo vestito L’evoluzione rapidissima del linguaggio della moda, sottoposta a pressioni commerciali ed etiche finora marginali, è il fenomeno più interessante del momento. Con interessanti ricadute anche per il mondo accademico Fabiana Giacomotti 03 NOV 2022
in edicola Cosa c'è nel Foglio della moda di ottobre Giovedì 6 ottobre in allegato con il Foglio c'è lo speciale sul mondo della moda a cura di Fabiana Giacomotti 05 OTT 2022
John a colori John Elkann si veste di nuovo e chiude col maschio alfa (e alfetta). Dal pol. corr. al Pci I più accorti segnalano che progressivamente John sta introducendo capetti colorati nel guardaroba classicone che ci si aspetta da un Ceo come lui. Una teoria: forse quello di Elkann è uno statement forte contro il risultato elettorale italiano, una sorta di manifesto queer 04 OTT 2022
Giorgio Armani, lo stilista che ha superato la sua stessa moda Tributo internazionale per Giorgio Armani. Grande invidia collettiva per quel livello di carriera e imprenditoria in cui ci si può permettere di non temere alcuna conseguenza Fabiana Giacomotti 26 SET 2022
Il voto del cambiamento vale anche per la moda. Alfabeto della Milano Fashion Week Molta energia alla Settimana della moda donna per l’estate 2023, ma anche troppi vestiti, troppa moda inutile, troppi passaggi di mano malriusciti. Ecco il nostro tradizionale (e attesissimo) appuntamento Fabiana Giacomotti 26 SET 2022