Il ritratto Brilla la stella di Habeck, il vicecancelliere tedesco alle prese con la crisi energetica Il “metodo” dell'anti-Scholz piace: non a caso da settimane è in cima alla classifica dei ministri più popolari in Germania. L’ex co-presidente dei Verdi ha saputo trasformare ogni apparente sconfitta in una vittoria personale Flaminia Bussotti 04 LUG 2022
Riedizione Antonio Delfini: il ritorno dei Diari del ribelle malinconico Lo scrittore amato dagli scrittori torna in libreria per Einaudi. Tutto il fascino del suo talento inutilizzato e la scoperta della ricchezza declinante Marco Ferrante 04 LUG 2022
Elvis contro Elvis. Tutti i rischi di riscrivere la leggenda Il film di Baz Luhrmann vuole trasformare il Re in un santo ma lascia un sapore stucchevole Marco Ballestracci 04 LUG 2022
tiktokizzazione Il salto di Tiktok che si prepara a diventare il re dei social. Con l'incognita della privacy "Parlare in corsivo" è solo l'ultima tendenza a spopolare. Intanto Facebook e Instagram prendono spunto e copiano la piattaforma. Ma in che mani sono i dati degli utenti in Cina? Indagine Eugenio Cau 04 LUG 2022
il mondo nuovo Così la fantascienza reagì alla sentenza Roe v Wade Da Kurt Vonnegut e i regali a chi abortisce fino alle “pre-persone” di Philip K. Dick. 04 LUG 2022
Il Foglio del weekend Il giornalismo di guerra negli alberghi di guerra Inferno di solitudine per gli scrittori in fuga, trincea e rifugio d’amore per i reporter. Da Teheran a Kyiv, il racconto dell’orrore parte da qui Siegmund Ginzberg 02 LUG 2022
Il Foglio del weekend La marcia dei nuovi pro life Finita l’èra dei “conservatori compassionevoli”, è arrivato Trump. Le origini della spallata alla sentenza sull’aborto Marco Bardazzi 02 LUG 2022
Pandemia, guerra, fame, siccità. Sembrano le piaghe d’Egitto. Ma ci salveremo Pure le locuste, sembra arrivare l’Apocalisse. Ma la storia delle catastrofi naturali insegna che il panico non serve. Le soluzioni le conosciamo: più libertà economica e più tecnologia Stefano Cingolani 02 LUG 2022
Il Foglio Weekend L'antiamericanismo italiano trionfa con "Laims" e la "cancel culture". Ma l'America è sempre l'America La Corte suprema "nazi", le sparatorie nelle scuole, Trump, gli homeless, la "guerra per procura". Nel dizionario di luoghi comuni aggiornato al 2022, la solfa contro gli Stati Uniti, che viene da lontano, torna di moda. Ma poi si finisce sempre in California 02 LUG 2022
individui e società Se il Bonus psicologo è da pazzi. Una società medicalizzata non fa bene a nessuno E’ allarme salute mentale, così sembrano indicare i numeri. Ma il semplice disagio non è una malattia, e lo psicoterapeuta non è un guaritore. Trasformare ogni guaio dell'esistenza in una patologia è poco democratico: sono le società chiuse che derubricano a malattia mentale la ricerca di indipendenza del singolo Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 27 GIU 2022