Il Foglio Weekend La legge di Murphy Da “Glee” a “Dahmer”, tra glamour e mostri, ecco il produttore che ha reinventato il ’900 americano (e salvato Netflix) michele masneri 09 NOV 2022
il foglio del weekend Gli occhi che Schubert non voleva avere addosso Al cantante gli applausi, e nessuno bada allo schivo pianista. Ma tra lieder e sinfonie, il musicista viennese ha toccato le vette del romanticismo Stefano Picciano 07 NOV 2022
La lunga notte della Spagna franchista Madrid, 1945: dei partigiani ingannati dalla propaganda di partito, menzognera quanto quella del regime, compiono un attentato inutile e spietato. Così si fomenta il consenso al regime. Il racconto di Andrés Trapiello in "La noche de los Cuatro Caminos" Annamaria Guadagni 07 NOV 2022
Il Foglio del Weekend J. J. Cale, il rocker timido Dietro i più grandi successi di Eric Clapton, suonati in concerto a Bologna, c’è lui: una vita in disparte per sfuggire alla fama Marco Ballestracci 07 NOV 2022
Il gelo che incombe in Ucraina potrebbe costare caro a Putin. Memorie dalla Guerra civile russa Più crudeli di tutto nei conflitti furono gli inverni, che hanno sconfitto Napoleone e Hitler. Ma anche Stalin quando voleva dare una lezione alla piccola Finlandia. Eppure non basta a fermare le atrocità Siegmund Ginzberg 07 NOV 2022
da Marinetti ai rave party Futurismo di lotta e di governo. Un'altra idea per il ministro Sangiuliano Il neoministro della Cultura pensa a una mostra “sulle radici antiche del futurismo”. Ma perché non ragionare sulle radici futuriste di cinema e arte contemporanea? Dai film arthouse agli algoritmi che scrivono poesie Andrea Minuz 07 NOV 2022
Il Pd tarda a incamminarsi per la traversata nel deserto dell’opposizione Gli orizzonti di sabbia del Partito democratico. Non impara la lezione. Ci riuscì Berlusconi dal ’95 al 2001, poi stravinse Francesco Cundari 07 NOV 2022
Viaggio tra le cifre e la storia del ministero più importante d’Italia: quello dell’Economia Dalla monumentalità del palazzo voluto da Quintino Sella al numero di impiegati e funzionari a custodia dei conti dello stato. Il vero potere è qui Stefano Cingolani 05 NOV 2022
Mettete idee nei vostri cortei Come si può accettare una pace senza giustizia? La manifestazione oggi a Roma, “senza bandiere” ma anche senza proposte Michele Magno 05 NOV 2022
Da Tolstoj a Facebook Il potere delle storie e il lato oscuro dello storytelling I professionisti l'arte lo usano per influenzare, convincere o dividere, talvolta anche per distruggere. Un libro dell'accademico inglese Jonathan Gottschall aiuta a riconoscere i meccanismi, i paradossi e le strorture dell'arte della narrazione. E come difendersi Gaia Manzini 31 OTT 2022