"La Rabbia" Un'Italia bifronte. La sfida tra Pasolini e Guareschi “La dolce vita”, “Il sorpasso” e poi un film impossibile, diretto dai due intellettuali, che indaga mutazione antropologica degli italiani: com’era e come sognava di essere il paese del boom Michele Magno 05 SET 2022
Il baciamano La regina Elisabetta e il suo quindicesimo premier Il primo fu Churchill, martedì arriverà il prossimo, ma non a Buckingam Palace, il rito sarà a Barmoral. Come se Giorgia Meloni giurasse a Castelporziano. Ma queen Elizabeth ne ha visti tanti, di primi ministri: eccone una storia Alberto Mattioli 05 SET 2022
lezioni da oltreoceano La sorpresa sul voto può arrivare il mese prima. Così insegnano gli Stati Uniti Il colpo di scena dei 30 giorni precedenti alle urne. L’October surprise ha invertito spesso l’esito delle presidenziali americane. Come sarà il settembre italiano in attesa del fatidico 25? Marco Bardazzi 05 SET 2022
I leader usa e getta Dai vertici del consenso all’abisso dello sberleffo. I partiti di plastica, alla lunga, hanno generato politici di cartapesta I capi dei partiti di ieri erano (o almeno cercavano di apparire) forti e sicuri di sé. Oggi, saranno le nuove mode culturali cui tutti finiscono per uniformarsi, ci appaiono fragili. Imbarazzanti e forse loro per primi imbarazzati Francesco Cundari 03 SET 2022
il foglio del weekend Bolletta gialla trionferà. Indagine sugli effetti degli aumenti dell'energia Mese dopo mese i rincari del gas sono rimbalzati sui costi finali del riscaldamento e dell’elettricità. Il labirinto del prezzo, le speculazioni e infine la guerra hanno fatto il resto. I gilet francesi scesero in piazza per molto meno Stefano Cingolani 03 SET 2022
Quel che resta della morale Le lacrime di Sanna Marin. Non conta quello che fai ma quello che si vede sugli smartphone Il caso finlandese svela la cifra del nostro tempo, nauseato da decenni di moralismo. Logorato. Ormai incapace di vera riflessione, di dibattito e dialettica. Perché al social-tritacarne, oggi, fa da controcanto l’intellettuale che ha paura di sembrare anziano Ginevra Leganza 03 SET 2022
storia di un genere Gué, Sfera Ebbasta, Rkomi: il senso della trap Melodie minimali e ipnotiche, testi che parlano di droga, delinquenza, disagio. E anche storie criminali per una musica da “vite in trappola” Maurizio Stefanini 03 SET 2022
Il foglio del weekend Un viaggio ai confini del mondo con i C'Mon Tigre e Paolo Pellegrin Musica e immagini insieme in un album dall'estetica unica. Un racconto dell'uomo, dai campi Rom della periferia romana ai campi profughi in Iraq Vittorio Bongiorno 29 AGO 2022
dalla giustizia alla politica La casa degli eroi. Storia della procura nazionale antimafia L’aveva pensata Falcone. È diventata una fabbrica di candidature per la sinistra manettara Riccardo Lo Verso 29 AGO 2022
Le unions in crisi Lady di ferro? No, grazie. I sindacati spazzati via dall'inflazione Oggi non ci sarebbe più bisogno né della Thatcher né di Reagan: visti contratti e buste paga, la ricetta per difendersi dalla corsa dei prezzi sembra essere più flessibilità, meno intermediazione Stefano Cingolani 29 AGO 2022