Un Foglio internazionale Quello che la Shoah insegna sugli altri genocidi (vecchi e in corso) Gli armeni, i tutsi in Ruanda, i bosniaci, i cambogiani, gli yazidi... Tutte queste tragedie hanno qualcosa in comune, scrive il Jerusalem Post 10 MAG 2021
Un Foglio internazionale “Cosa sarebbe successo se un bianco avesse defenestrato un’immigrata maliana?” Alain Finkielkraut: “L’idea della ‘tenaglia identitaria’, il doppio pericolo dell’estrema destra e della sinistra identitaria, è falsa” scrive Le Figaro (25/4) 03 MAG 2021
Un Foglio internazionale Affaire Sarah Halimi: la cannabis e la licenza di uccidere un’ebrea Mohamed Merah, l’assassino dei bambini ebrei di Tolosa, è dunque irresponsabile? E come lui Amedy Coulibaly e i fratelli Kouachi? Scrive la Revue des Deux Mondes (19/4) 03 MAG 2021
un foglio internazionale I fratelli Castro hanno distrutto un paese e ispirato gli altri bolivariani Chiunque ancora pensi che a Cuba si vive bene può mettersi in fila e fare sette ore di coda per acquistare un pollo 03 MAG 2021
il foglio internazionale La globalizzazione non è finita La sua morte annunciata è fortemente esagerata, scrive lo storico Harold James 03 MAG 2021
Un Foglio internazionale La guerra dei Classici L’ Antichità è diventata un campo di battaglia ideologico. I “nemici”, da Omero a Platone, sono accusati di rafforzare il razzismo e il suprematismo bianco 26 APR 2021
Un Foglio internazionale È oscena questa “dolce morte” La psicologa Marie de Hennezel: “Mitterrand mi disse: mai l’eutanasia”. L'articolo su Le Point 19 APR 2021
Il foglio internazionale Taiwan, il nuovo 1939 Niall Ferguson spiega che, caduta Hong Kong, l’isola sarà il cuore dello scontro fra America e Cina. Aiuta una storia di Isaiah Berlin 19 APR 2021
Un Foglio internazionale Cari laici, la laicità è il contrario dell’integralismo secolarista La filososa Catherine Kintzler difende la scuola dalle aggressioni islamiste, ma anche l’umanesimo da un certo relativismo. Scrive la Revue des Deux Mondes (19/3) 12 APR 2021
un foglio internazionale Alla nostra società manca la voglia di continuare a esistere e perseverare Per il filosofo francese Pierre Manent gli errori della campagna vaccinale ci ricordano la nostra debolezza strutturale 12 APR 2021