Un Foglio internazionale Le due Turchie, laica e islamica, divise da una linea di faglia elettorale Gilles Kepel spiega il risultato di Recep Tayyp Erdogan alle elezioni presidenziali. L'articolo del Figaro 28 MAG 2023
Un foglio internazionale “Il cristianesimo ha contribuito ampiamente allo sviluppo delle scienze” Il termine “Europa” utilizzato per la prima volta nel suo senso moderno da un monaco irlandese. Lo storico Jean-François Chemain sul Figaro 22 MAG 2023
Un foglio internazionale Il Cremlino fa tacere le ultime voci dissidenti del teatro russo La regista Yevgenia Berkovich e l’attrice Svetlana Petriychuk sono state chiuse in carcere per “giustificazione del terrorismo”, scrive il Monde 22 MAG 2023
Un Foglio internazionale Sulle macerie della Cristianità in Occidente è sorta una nuova religione woke Post-cristiano’ è diventata una formula familiare negli anni '60, per definire la cultura occidentale contemporanea. La setta del “risveglio” è n culto che non prevede redenzione, ma solo rovine 22 MAG 2023
UN FOGLIO INTERNAZIONALE "Oggi nella scienza in America c’è più ideologia che al tempo dell’Urss" Un saggio su come il wokismo sta corrompendo la ricerca. “Colpendone uno si inducono migliaia all’autocensura”, scrive il Wall Street Journal 15 MAG 2023
UN FOGLIO INTERNAZIONALE Perché Putin considera la Russia l'erede di Bisanzio Un’ossessione russa per secoli. L’Europa riscopra la sua anima ortodossa e orientale, come aveva iniziato a fare, per non lasciare che il leader del Cremlino la divori 15 MAG 2023
Un Foglio Internazionale “Antiwokismo, l’ultimo spauracchio della sinistra intellettuale” Guerre culturali. Dopo un manifesto pubblicato sul Monde, tre accademici sul Figaro denunciano la cecità di parte dell’intellighenzia francese 15 MAG 2023
Un foglio internazionale “Lo stato russo post sovietico poggia su ricostruzione imperiale e militarizzazione” Oleg Orlov, oppositore al regime di Vladimir Putin, spiega i due pilastri della Russia 15 MAG 2023
un foglio internazionale Giappone in ginocchio per il crollo delle nascite: così tramonta un paese Gli ultimi dati sulla popolazione e le nuove proiezioni disegnano un futuro incerto per la seconda economia dell’Asia 08 MAG 2023
un foglio internazionale “La crisi in Sudan segna la fine della leadership americana nella regione” Secondo Gilles Képel, il conflitto mette in dubbio la capacità degli Stati Uniti di garantire la sicurezza dei suoi alleati in medio oriente. L'articolo del Figaro 08 MAG 2023