Favola (con un po’ di numeri) sull'autonomia a Milano La Città opulenta, la Capitale, il Governatore e il Gran Sovrano. Allegoria referendaria *Roberto Tasca 21 OTT 2017
Per che cosa votare al referendum sull'Autonomia Due considerazioni, critiche e bipartisan, sul voto di domenica. Ciò che serve a Milano e all’Italia 21 OTT 2017
Così il modello Pisapia, inviso a Max, riparte da Milano La sinistra “civica” che non molla l’asse col Pd. Le convergenze parallele con Sala e Gori Daniele Bonecchi 15 OTT 2017
Onorio Rosati (Mdp) boccia il "referendum strumentale" di Maroni (e i sindaci Pd) Per il coordinatore del movimento a Milano, rimanere da soli "è una via sbagliata. Servirebbe invece integrarsi di più con l’Europa e con il resto del nostro paese" 15 OTT 2017
Il nudge Bardolla Il mistero del “coach” che insegna ai mortali come fare i soldi e che sta facendo un boom in Borsa 15 OTT 2017
Lavoro rosa Molte donne in ruoli apicali, ma in generale più lavoro e migliore che altrove. Una ricerca, i pareri Paola Bulbarelli 14 OTT 2017
Storia del reddito Nord-Sud: perché non serve il modello Catalogna Equivoci su Regioni che “danno” e che “prendono”. Cattiva amministrazione e cattiva spesa. Il federalismo Giorgio Arfaras 12 OTT 2017
L'utile esempio post statuale catalano e la Lombardia già glocal In Catalogna come in Lombardia la questione più sentita non è quella di creare una nuova patria nazionale, ma di fuoriuscire dall'inutilizzabile gabbia statuale che produce un inutile aggravio di costi per i cittadini Alessandro Aleotti e Sergio Scalpelli 08 OTT 2017
La Lombardia ha bisogno di un referendum moderno ed europeo L’Ue pensa da anni alle aggregazioni geo-economiche territoriali. Un percorso per far funzionare la Costituzione Stefano Bruno Galli 08 OTT 2017
Giuseppe La Scala, avvocato del Diavolo Studio legale importante sul fronte Npl, e frontman dei piccoli azionisti del Milan Redazione 08 OTT 2017