Le colpe di Bonafede non ricadano sugli innocenti Il ministro della Giustizia, ospite di Otto e mezzo, dimentica i 27 mila errori giudiziari degli ultimi 26 anni e dice che “gli innocenti non finiscono in carcere”. Poi si difende: “Mi riferivo agli assolti”. Ma la gaffe svela il suo indice di forcaiolismo Ermes Antonucci 24 GEN 2020
Ingiustizia continua Prescrizione, ma che mediazione? Le leggi pessime non si possono migliorare Redazione 21 GEN 2020
L’imperizia dei periti Chi sceglie gli esperti nel processo? Come nascono i giudizi sbagliati. Controindagine Luca Simonetti 21 GEN 2020
La pseudoscienza in tribunale Perché le sentenze sui telefonini cancerogeni fotografano una patologia giudiziaria Enrico Bucci 21 GEN 2020
Tempo senza giustizia L’irragionevolezza della riforma della prescrizione va contro ogni principio costituzionale Giuseppe Losappio 19 GEN 2020
Il Cane a sei zampe e la tartaruga Il caso Eni-Saipem spiegato col paradosso di Zenone ai pm che si credono Achille Redazione 16 GEN 2020
Mannino ci racconta cosa vuol dire sperimentare una gogna infinita L'ex ministro ci dice perché la sentenza dimostra che “lo stato non è sceso a patti ma ha sconfitto Cosa nostra” Annalisa Chirico 16 GEN 2020
Il Pd grillizzato sulla prescrizione Pd, M5s e Leu (non Iv) votano per salvare una legge insalvabile Redazione 15 GEN 2020
Prescrizione, Bruno Bossio (Pd) ha un piede fuori dal Pd Per la deputata “la riforma Bonafede è un obbrobrio”. In bilico la votazione in commissione Giustizia sull’emendamento presentato dal forzista Enrico Costa Valerio Valentini 15 GEN 2020
Tutte le fake news sulla prescrizione Perché non è vero che si applica solo agli imputati colpevoli, come sostengono al Fatto Ermes Antonucci 15 GEN 2020