Le ricette anticoronavirus di Gratteri: processi virtuali e stato di polizia Dopo Roberto Saviano e Nino Di Matteo, anche il procuratore capo di Catanzaro sale sul palco (mediatico) e sfrutta l'emergenza per dispensare le sue ricette giudiziarie al paese Ermes Antonucci 02 APR 2020
Sorpresa, il decreto del governo se ne frega dei detenuti non definitivi Il rischio sanitario nelle carceri che non fa distinzioni fra carcerati o operatori penitenziari 02 APR 2020
Gli effetti del coronavirus sugli oracoli dell'antimafia Dopo Saviano anche Di Matteo fa le sue previsioni su come le mafie potrebbero sfruttare l'emergenza economica. Ma l'impressione è che stiano solo approfittando della situazione per vendere le proprie ricette forcaiole al paese Ermes Antonucci 30 MAR 2020
Il problema delle carceri italiane oltre l'emergenza coronavirus Usiamo questo tempo per imparare dai nostri errori. È necessario che l’Italia ritrovi la sua dignità in ambito carcerario Giuliano Pisapia* 27 MAR 2020
Non solo le celle affollate. Un appello alla giustizia per tutelare i carcerati ammalati La necessità di predisporre criteri normativi volti a guidare la discrezionalità del giudice impegnato a contemperare salute individuale e tutela della sicurezza pubblica Giovanni Fiandaca 27 MAR 2020
Con il nuovo decreto, sanzioni depenalizzate Non c'è più la sanzione penale, ma solo amministrativa. Non potevano pensarci prima di ingolfare le procure? 26 MAR 2020
Essere messi alla gogna costa 2.498 euro L'ex sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, fu arrestato ingiustamente. Lo stato lo ripaga e lo umilia ancora Ermes Antonucci 26 MAR 2020
"Il Cura Italia non basta a risolvere il sovraffollamento nelle carceri", dicono i giuristi “Le nuove misure adottate riguarderanno circa 3 mila detenuti: la crisi resterà ancora allarmante". Un appello al Parlamento Augusto Romano 25 MAR 2020
Restituito il patrimonio a Ciancio. Un altro schiaffo all’antimafia chiodata La Corte d'Appello di Catania ha assolto l’editore della Sicilia. Il suo giornale alla gogna da 15 anni 25 MAR 2020
A quasi nessuno importa se i detenuti possono mantenere le distanze L’Oms ha stilato le regole per controllare la diffusione del contagio in carcere ma il sovraffollamento impedisce di osservarle 25 MAR 2020