Caso Amara, cosa non torna nelle versioni di Greco e Davigo. Parla l’ex pm Robledo Su Greco: “5 mesi per fare un’iscrizione nel registro degli indagati è un tempo inaccettabile". Su Davigo: "Ma quale 'sede vacante'. E altro che vie informali: è proprio la procedura formale che garantisce il segreto". L'ex pm Robledo commenta la gestione dei verbali che stanno sconvolgendo la magistratura 11 MAG 2021
Via dei pataccari Da Massimo Ciancimino a Piero Amara. La facilissima arte del dire e del non dire, di giocare tra vero e verosimile. Come mascariare i nemici 08 MAG 2021
Editoriali E ora meno timidezza sulla giustizia Come la maggioranza può mettere in minoranza il modello Bonafede Redazione 08 MAG 2021
Piazzapulita nella magistratura Lo spettacolo di quattro importanti magistrati che si accusano reciprocamente da Formigli è pietoso ma realistico. C’è però qualcosa che Francesco Greco e “Pieranguillo” Davigo non hanno chiarito sul caso Amara 08 MAG 2021
"'Pieranguillo', sfugge ai problemi veri". L'ex magistrato Robledo su Davigo Secondo l' ex procuratore aggiunto di Milano, la ricostruzione dell'ex pm Davigo sul caso Amara non regge per niente 07 MAG 2021
Nel caso Amara c’è la farsa dell’obbligatorietà dell’azione penale Alcune bufale vanno chiarite appieno - vedi caso Eni, Palamara...-, altre finiscono in Ungheria: ce lo spieghi lei il criterio, dottor Storari Gian Domenico Caiazza 06 MAG 2021
Le indagini di Cantone Così Perugia diventa il termovalorizzatore della malagiustizia Un po’ per ragioni di competenza, un po’ per caso e per destino, la procura del capoluogo umbro si è trasformata nel crocevia di tutti i principali “scandali” che attraversano il Paese Ermes Antonucci 06 MAG 2021
Dannati della gogna. Catalogo di vittime del circo mediatico Massacrati, umiliati, distrutti e poi assolti e ovviamente dimenticati. Storie. In un libro di Ermes Antonucci 06 MAG 2021
La giustizia Amara riguarda anche Draghi Il caso Davigo, i pm impuniti, l’altra sfida del Recovery. Perché l’irresponsabilità di cui gode il circo mediatico giudiziario ha molto a che fare con la fuga dell’Italia dalle sue responsabilità 05 MAG 2021
Perché sarebbe un guaio se si accertasse che Davigo ha agito senza violare le regole Se la gestione privatistica dei verbali secretati di Amara, poi finiti ai giornali, da parte di un consigliere del Csm fosse ritenuta normale dalla magistratura nelle sue articolazioni, sarebbe la certificazione che non ci troviamo di fronte a una patologia del sistema ma, peggio, di fronte alla fisiologia di un sistema nocivo 04 MAG 2021