Verdini, la condanna e le storie di un amico Nella sconfitta politica c’è un mondo italiano che si controassicura con la logica delle manette 03 NOV 2020
Verdini verso il carcere. La brutale conclusione di un accanimento giudiziario La Cassazione conferma la sentenza in appello e condanna l'ex senatore a sei anni e sei mesi di reclusione per la bancarotta del Credito Cooperativo fiorentino Redazione 03 NOV 2020
Le motivazioni della Cassazione Cercare il reato anziché le prove. L'inchiesta su Open è un buco nell'acqua La Suprema Corte critica le finalità dei sequestri, effettuati non per cercare conferme alle ipotesi accusatorie ma per ricercare a strascico notizie di reato. Traballa l'intero impianto accusatorio Ermes Antonucci 03 NOV 2020
Il foglio del weekend Sinfonia mafiosa I capimafia si sono fatti impresari, a volte persino talent scout di cantanti neomelodici di seconda fila. Celebrano un potere che non gli appartiene più Riccardo Lo Verso 02 NOV 2020
Sistema Saguto, otto anni e sei mesi all'ex magistrato antimafia Il tribunale di Caltanissetta dimezza le richieste dell'accusa. Sei anni e due mesi al marito, Lorenzo Caramma; tre anni all'ex prefetto Francesca Cannizzo Riccardo Lo Verso 28 OTT 2020
La guerra dei puri e duri Quoque tu. Al Csm anche Di Matteo ha votato per la defenestrazione di Davigo. Uno scontro fra giustizialisti 26 OTT 2020
Gli alibi incoerenti di Davigo "Ho fatto ricorso al Tar perché la questione trascende la mia persona e riguarda la natura del Consiglio". "Bastava un cenno del Presidente della Repubblica per farmi dimettere". Il voto del Csm "danneggia la mia immagine, perché mi fanno sembrare attaccato alla poltrona”. Le varie scuse del Dottor Sottile sono tutte in contraddizione tra loro, probabilmente nella sua quarantennale carriera di magistrato una difesa così sgangherata non gli è mai capitato di vederla 24 OTT 2020
Editoriali Fratelli di toga Anche a destra piace la magistratura politicizzata. Il caso Catello Maresca Redazione 22 OTT 2020
I magistrati alle urne tra aumento del disinteresse e vecchie correnti Le toghe sono tornate alle urne per eleggere il Comitato direttivo centrale (il cosiddetto “parlamentino”) dell'Anm dopo il caso Palamara. Il netto calo dei votanti è stato quasi ignorato. Crollo dei davighiani Ermes Antonucci 21 OTT 2020
Ergastolo a Matteo Messina Denaro per le stragi di Capaci e via D'Amelio. Processo a un fantasma Non c'è abitazione, garage, anfratto che non sia stato perlustrato a Castelvetrano e dintorni. Ma del boss in carne e ossa, latitante dal 1993, nessuna traccia Riccardo Lo Verso 21 OTT 2020