Le toghe rosse dichiarano guerra al governo su rave e migranti Magistratura democratica lancia la "resistenza costituzionale" contro Meloni e Piantedosi. Ma l'offensiva dei magistrati di sinistra non piace alle altre correnti: "La magistratura non è e non deve mai diventare un attore della scena politica" Ermes Antonucci 09 NOV 2022
Archiviata anche a Mantova l’indagine sui morti nelle Rsa durante la pandemia Il gip accoglie la richiesta di archiviazione della procura: “Fenomeno eccezionale, scarse informazioni scientifiche sul virus, mancanza di dispositivi di protezione”. Resta l’incognita dell’indagine di Bergamo Ermes Antonucci 05 NOV 2022
Le norme della discordia Critiche liberali da destra al decreto anti-rave. Parla il senatore Zanettin "Sei anni sono una pena esagerata. Per non dire della questione intercettazioni. E poi la formulazione è troppo generica". L'ex capogruppo di Forza Italia in Commissione Giustizia presenterà un emendamento. Ma i distinguo nella maggioranza fanno capire che su garantismo e sicurezza le tre componenti non parlano con la stessa voce 04 NOV 2022
Raduno con delitto Anatomia della legge anti rave: pensata male e scritta peggio Da oggi cantare, ballare, protestare in un terreno o edificio di altri potrebbe diventare un pericolo, se si è in più di 50. Un decreto legge macchiato da svariati peccati capitali Stefano Putinati 04 NOV 2022
l'analisi Rave party e diritto di sciopero. I paradossi di una norma pensata male e scritta peggio Il decreto legge è stato concepito evidentemente con una certa superficialità. Va abrogato o forse riscritto, tenendo in considerazione i suggerimenti che stanno arrivando dai penalisti e dai costituzionalisti Michele Faioli 04 NOV 2022
Il pm Storari assolto anche in appello: consegnò a Davigo verbali secretati Nell'aprile 2020 il magistrato milanese passò all'allora consigliere del Csm i verbali di Amara sulla fantomatica loggia Ungheria ancora coperti da segreto. Una sentenza che appare surreale. Soffiano venti di auto-assoluzione tra le toghe Ermes Antonucci 03 NOV 2022
il caso Forza Italia: "Correggere la norma anti-rave". Ma FdI e Lega potrebbero opporsi L'ala garantista del governo annuncia correzioni sul decreto contro i raduni illegali. Il viceministro alla Giustizia Sisto: "Non è e non sarà una norma liberticida". Il forzista Mulè: "Abbassare le pene. Servono paletti sulle intercettazioni". Ma il sottosegretario leghista all'Interno Molteni frena: "Indietro non si torna" Ruggiero Montenegro 03 NOV 2022
la ricostruzione Com'è nato il pasticcio di Meloni e Piantedosi sui rave La norma contro i raduni illegali approvata dal governo è stata scritta in fretta e furia per volontà del ministro dell’Interno. Nessuna collaborazione con il Guardasigilli Carlo Nordio, che ne sarebbe stato all'oscuro fino all'arrivo in Cdm Ermes Antonucci 03 NOV 2022
truffatori della libertà La giustizia meloniana è un manifesto del pensiero illiberale I primi atti del governo illuminano il finto garantismo, repressivo e carcerocentrico. Tipologie di reato discrezionali, segni di derive securitarie, rinvio delle pene sostitutive, citazioni a sproposito di Falcone e Borsellino. Caro Nordio, che delusione Giovanni Fiandaca 03 NOV 2022
La buona idea di depenalizzare (piace pure all’Anm) è già fallita La proposta del ministro Nordio è già stata tentata (senza particolare successo) in passato. Col risultato che il proliferare delle leggi si è oramai trasformato in pura discrezionalità Annarita Digiorgio 02 NOV 2022