I Tar contro l'Europa. Così i tribunali bloccano il Pnrr In Puglia i giudici amministrativi bloccano la prima opera finanziata col Next Generation Eu per tutelare carrubi e mandorli. Il comune di Piombino impugna di fronte al Tribunale amministrativo del Lazio la decisione sulla collocazione del rigassificatore Ermes Antonucci 25 NOV 2022
Suicidi in carcere: l’emergenza che non importa a nessuno Da inizio anno, 80 detenuti si sono tolti la vita: la cifra più alta nella storia repubblicana. Di fronte a questo dramma senza fine, si resta allibiti per il silenzio delle istituzioni e della politica Ermes Antonucci 24 NOV 2022
L’Anm attacca Renzi, ma i pm di Firenze si delegittimano da soli Piuttosto che prendersela con l'ex premier, l’Associazione nazionale magistrati dovrebbe chiarire come mai il pm Luca Turco ha inviato al Copasir atti dell'indagine Open che invece secondo la Cassazione avrebbe dovuto distruggere Ermes Antonucci 23 NOV 2022
Dalla procura ai giornali: tutto quello che non va nel caso Soumahoro La vicenda che vede coinvolto il deputato di Verdi-Sinistra rappresenta un perfetto caso di studio dei rapporti tra politica, giustizia e informazione: giustizialismo dilagante, garantismo a intermittenza, rigurgiti razzisti, vittimismo da propaganda Ermes Antonucci 22 NOV 2022
ricorsi storici Mafia, riecco i ventriloqui che pretendono una nuova stagione narrativo-giudiziaria Ricordate Ciancimino jr che attribuiva al padre boss le sue patacche? Oggi tocca a Mutolo - c’è “un terzo livello che comanda e ha comandato sempre” - e Baiardo rivitalizzare la Trattativa Riccardo Lo Verso 21 NOV 2022
La legge c’è già Dai rave ai blocchi stradali. Introdurre nuovi reati non rende la società più sicura Un modo per processare penalmente chi ostruisce il traffico? Esiste, e aggiungere una norma ad hoc e simbolica fa solo gioco al panpenalismo, che vuole soddisfare i bisogni contingenti dell'opinione pubblica Cristiano Cupelli 19 NOV 2022
Dei diritti e dei doveri. Un dialogo con lo sguardo al presente Nella Francia del 1795, alla fine del Terrore, la costituzione li declinò insieme. Le opposte opinioni di giacobini e termidoriani, declinate nel mondo di oggi Sabino Cassese 19 NOV 2022
storture La farsa della “parità di genere” nell’elezione dei laici al Csm Le norme introdotte dalla riforma Cartabia per favorire la presenza paritaria di uomini e donne al Consiglio superiore della magistratura rischiano di rivelarsi fallimentari Ermes Antonucci 19 NOV 2022
la nomina Meloni sceglie l'allievo di Ingroia Roberto Tartaglia, uno dei pm del processo sulla fantomatica "Trattativa stato-mafia" (bocciata dai giudici), sarà vicecapo del Dipartimento degli affari giuridici e legislativi (Dagl) della presidenza del Consiglio Ermes Antonucci 18 NOV 2022
Ruggiero, storico pm di Trani, a giudizio per falso e violenza sui testimoni Il magistrato dei complotti delle agenzie di rating (tutte assolte) va a processo per aver falsificato i verbali e minacciato i testimoni, costringendoli ad accusare due indagati (arrestati). Ruggiero ha già una condanna analoga in appello e continua a svolgere la sua funzione 17 NOV 2022