Storia di una rissa grottesca Il 41-bis (non) preso sul serio. Tutti umanitari ma nessuno tocca la norma Più ci si avvicina alle date in cui si dovrà decidere sul carcere duro a Cospito, più l'unica cosa evidente è che per destra e sinistra non è importante migliorare uno strumento utile ma usato come arma di tortura (vero antimafia?) 08 FEB 2023
il retroscena Renzi e Nordio: ecco la strana coppia che preoccupa Meloni Le tattiche del leader di Italia Viva (dentro e fuori il Senato) per allontanare il Guardasigilli dalla premier Ermes Antonucci e Valerio Valentini 08 FEB 2023
L'intervista “Nordio scelga cosa fare: il politico o il burocrate”, ci dice Enrico Costa (Azione) Il vicesegretario di Azione: "Indecente considerare un inchino alla mafia la visita di un gruppo di parlamentari ad alcuni detenuti". E sul Guardasigilli: "Fino a quando potrà continuare a piegarsi?" Ermes Antonucci 08 FEB 2023
Editoriali Da Cospito a Messina Denaro: il paradosso di un 41-bis che sfugge al suo scopo Il "carcere duro" dovrebbe impedire le comunicazioni tra detenuto e mondo esterno. I casi dell'anarchico e del capomafia però svelano un altro scenario. Quello per cui si finisce per veicolare messaggi dei reclusi al mondo esterno Redazione 08 FEB 2023
l'editoriale del direttore La Juventus senza giusto processo è un problema anche per chi odia la Juventus Un magistrato che odia la squadra degli Agnelli e che si occuperà del futuro della squadra degli Agnelli. Una giustizia sportiva che sceglie di essere la luce riflessa del processo mediatico. Domande da non bianconeri sul processo contro la Juve 08 FEB 2023
Cospito, le intercettazioni, la privacy e Meloni. Parla Violante "La libertà si può riacquisire, i beni pure, ma la reputazione, una volta lesa, non si recupera più", dice il presidente della Fondazione Leonardo 07 FEB 2023
la ricostruzione Prigioni & galere. Breve storia del rapporto fra istituzioni e “delinquenti” Molta voglia di catene, poca di rieducare. Il primo regolamento carcerario dell'Italia unificata trattava i detenuti come soggetti passivi. Il racconto del carcere e del "carcere duro" dal Panopticon al Sessantotto Michele Magno 06 FEB 2023
Il caso Cospito mostra il volto peggiore dell'Italia modello Forc News Sputtanamenti legittimati e segreti violati. In Italia il garantismo funziona bene solo quando riguarda le casacche dei partiti amati 04 FEB 2023
La doppia figuraccia del Csm sulla nomina del procuratore di Reggio Calabria Il Consiglio di stato ha annullato per la seconda volta la nomina avvenuta nell’aprile 2018 di Giovanni Bombardieri a capo della procura reggina, accogliendo il ricorso proposto da Raffaele Seccia Ermes Antonucci 04 FEB 2023
Editoriali Le conseguenze del “partito della fermezza” sul 41-bis della sinistra “Il Pd non lo ha mai messo in discussione" dice anche oggi Serracchiani sul regime carcerario a cui è sottoposto Cospito. E la memoria va a Provenzano. La dannosa logica emergenziale (e prona all’antimafia chiodata) del Pds-Pd Redazione 03 FEB 2023