editoriale L’arresto discutibile di Minenna, ai domiciliari nonostante le vaghe esigenze cautelari Non si può non manifestare perplessità di fronte ai motivi che l'hanno portato in stato di fermo. Dagli atti emerge che il gip di Forlì aveva respinto ad aprile una prima richiesta nei suoi confronti, sottolineando l’assenza del pericolo di reiterazione del reato Redazione 22 GIU 2023
ultim'ora Il caso Minenna L'ex direttore dell'Agenzia delle Dogane agli arresti domiciliari per un'inchiesta della procura di Forlì su corruzione e traffico di stupefacenti. Arrestato anche l'ex parlamentare leghista Gianluca Pini 22 GIU 2023
cosa succede al csm La rilevanza pubblica più che individuale del processo Davigo La condanna dell'ex pm di Mani pulite ha attirato l'attenzione per la nemesi del giustizialista. Ma ciò che è in gioco non è la sorte personale di Davigo, che ormai è un pensionato semplice, bensì la ricaduta sul funzionamento del Csm 22 GIU 2023
giustizia La magistratura terremotata da Davigo e dal flop Eni-Nigeria Il caso Davigo-Storari e quello Eni-Nigeria hanno rappresentato un terremoto per le toghe. Da Francesco Greco a Giuseppe Cascini, sono tanti i magistrati di rilievo coinvolti in questa storia Ermes Antonucci 22 GIU 2023
L’ultimo dannato “Vorrei incontrare Schlein. Dovremmo difendere Nordio dai manettari ”. Parla Uggetti “La segretaria del Pd ascolti quel che dicono i sindaci sulla riforma della giustizia. C’è un problema nel mescolarsi col manettarismo del M5s”. Intervista all’ex sindaco dem di Lodi, assolto martedì scorso per la seconda (e definitiva) volta dall'accusa di turbativa d'asta 22 GIU 2023
editoriali L’archiviazione dell’inchiesta sulla Marmolada e il fattore imprevedibilità Un evento imprevedibile. Per questa ragione il giudice per le indagini preliminari di Trento, Enrico Borrelli, ha archiviato l’inchiesta sulla valanga avvenuta il 3 luglio dello scorso. Non è sempre colpa dell’uomo. Redazione 22 GIU 2023
editoriali Dai calzini all’evasione, è partita la campagna per abbattere Nordio La critica, anche dura, delle proposte del ministro della Giustizia è pienamente legittima, ma la character assassination resta sempre un metodo incivile. Così una parte della stampa italiana ha iniziato la caccia al Guardasigilli Redazione 21 GIU 2023
editoriali Uggetti innocente e la vergogna del Fatto Quotidiano L’ex sindaco di Lodi assolto in via definitiva da un’accusa inconsistente. Ma Travaglio continuerà a dire che gli innocenti non esistono? Redazione 20 GIU 2023
a brescia La caduta del fustigatore Davigo, condannato per rivelazione di segreto d’ufficio La condanna nei confronti dell'ex pm di Mani pulite chiarisce come (non) dovrebbe funzionare il rapporto tra segreto istruttorio e Csm Ermes Antonucci 20 GIU 2023
Editoriali La procura chiede ancora l’ergastolo per Cospito. Ma il romanzo criminale non c’è La sentenza per il leader anarchico è prevista il 26 giugno, ma si rischia ancora una confusione di piani: le affermazioni del detenuto sul 41-bis e i “segreti oscuri della Repubblica” non sono utili alla verità giudiziaria e in fondo nemmeno a lui Redazione 20 GIU 2023