Il grano in attesa, le navi colpite, le mine e il ponte da abbattere. La guerra si decide tra le acque Kyiv ha un obiettivo per colpire la logistica russa che attraversa il mare: il ponte che passa sopra al Mare d'Azov detto anche Krimskij Most 18 GIU 2022
il reportage dall'ucraina A Odessa c'è il gala di riapertura del teatro dell’opera, le bombe non fanno paura Nella città ucraina la vita continua a scorrere tranquilla, nei limiti del possibile. I cittadini sono contenti della visita dei quattro presidenti a Kyiv. E sanno che l'Europa è con loro 18 GIU 2022
Editoriali La decisione storica della Croazia di entrare nell’euro Il passaggio porta con sé un messaggio importante: la moneta unica significa prosperità e stabilità Redazione 18 GIU 2022
Editoriali Quali sono i rischi se uno dei volti del macronismo perde contro la sinistra radicale Domenica si terrà il secondo turno delle legislative francesi e la candidata di Jean-Luc Mélenchon, leader giacobino alla guida della Nupes, è sicura di fare il colpaccio contro l’altro qualificato al ballottaggio, il candidato di Ensemble!, Clément Beaune Redazione 18 GIU 2022
Propaganda e realtà Putin dice di aver vinto la guerra delle sanzioni. I suoi tecnici non ne sono convinti Al forum di San Pietroburgo il presidente russo ribalta la realtà e parla di un'economia russa "ormai stabilizzata". I suoi collaboratori invece parlano di "dieci anni" per tornare ai livelli del 2019 17 GIU 2022
Lo spaventoso (dis)ordine mondiale che immagina Putin I punti salienti del discorso del capo del Cremlino sulla fine dell’occidente e sulla potenza russa 17 GIU 2022
Il sogno europeo. Ucraina e Moldavia un passo più vicine a Bruxelles La Commissione Ue ha dato parere positivo all’adesione. In attesa del Consiglio del 23 giugno. Una “decisione storica” 17 GIU 2022
Non solo Ucraina. Albania e Macedonia del nord sono in attesa di entrare nell'Ue Edi Rama, primo ministro albanese, è molto deluso dalla lunghezza del processo per entrare nell'Unione europea: "è una spirale dalla quale è difficile uscire" Redazione 17 GIU 2022
editoriali C’è l’estradizione da Londra per Julian Assange Se è davvero un protettore della trasparenza, il fondatore di WikiLeaks non avrà nulla da temere da un processo in America, la patria del “giusto processo” Redazione 17 GIU 2022
Razionamenti ed efficienza. Così Berlino si prepara all'inverno senza gas russo “Sul breve termine è la Russia che crea un problema all’occidente, obbligato a cercare una fonte alternativa di gas e di petrolio”, ci dice un economista tedesco. Sul medio periodo la previsione è meno grigia. Ma avrà un prezzo Daniel Mosseri 17 GIU 2022