Ambiguità nucleare Borrell, Macron e gli avvertimenti americani. Putin sa che c’è una linea rossa da non superare Quale sarebbe allora la reazione occidentale a un attacco nucleare russo in Ucraina? Mentre il presidente francese annuncia che non risponderebbe con l'atomica alle armi tattiche russe, Josep Borrell dice che se il Cremlino le userà l’esercito russo sarà “annichilito” con un attacco convenzionale 15 OTT 2022
Il jubensha, il gioco di ruolo popolarissimo tra i giovani cinesi che il Partito non riesce a controllare Significa "sceneggiatura dell'omicidio" e l'obiettivo è quello di ricostruire i fili della trama di un giallo e smascherare l’assassino. Ma le nuove regole tracciano linee rosse sulla mania dei millennial Priscilla Ruggiero 15 OTT 2022
ultimi aggiornamenti Tutti i problemi di Putin nel “patto del gas” con Erdogan Mosca punta sul TurkStream, il gasdotto da 31,5 miliardi di metri cubi. Ma i vantaggi reali del Cremlino, che usa il gas come strumento geopolitico per costruire relazioni economiche, restano un mistero Federico Bosco 14 OTT 2022
Crisi a Londra La premier britannica Liz Truss ha licenziato il suo ministro delle Finanze Le ultime ore del cancelliere dello Scacchiere Kwasi Kwarteng. Storia breve (21 giorni) di una crisi politica e finanziaria Redazione 14 OTT 2022
VERSO IL 20° CONGRESSO DEL PARTITO / -2 I soldati di Xi Jinping Il leader sempre più autoritario ha trasformato l’esercito cinese, che ora fa paura a tutti 14 OTT 2022
L’America punta a combattere Xi e Putin insieme, ma rischia grosso La Strategia di Sicurezza nazionale della Casa Bianca ci dice che Washington ha due priorità: la Russia e soprattutto la Cina 14 OTT 2022
in cina Il dissenso contro Xi prende forma a Pechino, che preferisce l'autocensura Un "guerriero coraggioso" cala due striscioni da un ponte nel quartiere universitario della capitale. La crepa prima del Congresso Priscilla Ruggiero 14 OTT 2022
dimenticare la rivolta La trappola di Larijani e l’occidente che pensa di far pace con il regime iraniano Una missiva di Teheran agli europei e il senso largo della protesta: agli alleati internazionali si deve ricordare che non esiste una versione illuminata della mullahcrazia Tatiana Boutourline 14 OTT 2022
Rubli e kalashnikov Putin non riesce più a gestire lo stato nello stato che ha creato in vent’anni La Russia evacua Kherson e il presidente russo dovrà spiegare ai suoi anche questo fallimento. Non gestisce più l'equilibrio tra le fazioni e una lo tiene in ostaggio 14 OTT 2022
La grande partita del petrolio tra Europa, Stati Uniti, Opec e Russia L'Ue si sta sganciando dalla dipendenza russa in vista dell'embargo e questo fa soffrire Mosca, che perde export. Ma il taglio della produzione voluto dall'Arabia Saudita alza i prezzi e aiuta il Cremlino, così Washington teme che il price cap al greggio russo possa rivelarsi controproducente 14 OTT 2022