editoriali Meloni ringrazia il Dalai Lama La premier risponde alle congratulazioni ricevute. Ennesimo messaggio contro Pechino, ma è la posizione di tutto il governo? 24 OTT 2022
Il discorso L’immensa difficoltà della pace spiegata da Macron alla Comunità di Sant'Egidio Le parole del presidente francese mettono in ordine le priorità di un percorso di pace, cioè i termini e i tempi decisi dagli ucraini. Una riflessione contro l’equidistanza nella guerra della Russia 24 OTT 2022
Avanti un altro Rishi Sunak è il nuovo premier britannico L'ex cancelliere dello Scacchiere già sconfitto alle primarie di agosto ottiene il sostegno dei parlamentari Tory. E' riuscito a far ritirare il suo ex capo, Boris Johnson, almeno da questa corsa (poi si vedrà). Aveva sempre detto che le proposte della Truss avrebbero portato il paese al collasso 24 OTT 2022
stati uniti L’America spezzata da Donald Trump. Un libro Una conversazione con Peter Baker sul suo saggio “The Divider” e su quel che c’è da aspettarsi dall’ex presidente Giulio Silvano 22 OTT 2022
Gli influencer di Xi Jinping La propaganda di Pechino sfrutta le minoranze perseguitate per fare video “amorevoli” su YouTube 22 OTT 2022
Via gli smartphone Con Pechino non facciamo gli errori fatti con Mosca, dice l'Ue La riunione blindatissima di ieri è durata tre ore, e nonostante ci sia un certo consenso sull’atteggiamento sempre più autoritario e aggressivo della Cina 22 OTT 2022
Editoriali Iran, Corea del nord, Siria: Mosca finanzia regimi sponsor del terrorismo Il sostegno di Mosca allo sviluppo delle armi di distruzione di massa: la Repubblica islamica d'Iran si è stretta al premie russo, in Corea del nord ci sono dei programmi balistici e la Siria sta inviando sistemi missilistici alla Federazione Redazione 22 OTT 2022
Come chiamare Xi Jinping per capire meglio la nuova Cina Prima di tutto segretario generale del Partito comunista, poi presidente cinese. Tutti gli errori prima e durante il Ventesimo Congresso Priscilla Ruggiero 22 OTT 2022
gli incontri segreti a Damasco Putin sacrifica qualcosa in Siria per rinforzarsi in Ucraina Mentre emergono connessioni sospette fra l’Onu e il Cremlino sugli aiuti umanitari a Damasco, i russi spostano gli S-300 in Donbas 22 OTT 2022
L'intervista Noi russi non abbiamo protetto la democrazia. Intervista a Martynov La speranza di una nuova Russia esiste ed è importante per tutta l’Europa. Parla il direttore della Novaya Gazeta Europe 22 OTT 2022