Il regime cinese ti censura mentre condividi un file scritto. Il controllo assoluto L’avvento dei servizi cloud ha aumentato la capacità di controllo e oppressione del governo di Pechino. Il caso dell'autrice che si è ritrovata bloccata fuori dal romanzo che stava scrivendo Pietro Minto 20 LUG 2022
Il precedente La passeggiata di Assad ad Aleppo e cosa succede quando prevale la “fatica” occidentale Grazie al sostegno militare di Russia e Iran, il dittatore siriano ora punta a una riabilitazione internazionale. I numeri e le storie dell'orrore contro i civili 20 LUG 2022
Cosa vuole ottenere lo stato francese dal controllo di Edf La nazionalizzazione del colosso dell'energia fondato nel 1946 a Parigi per “avere il pieno controllo dell’elettricità e della sua performance”. Un asset fondamentale nel pieno della crisi energetica scatenata dall’invasione russa dell’Ucraina Mauro Zanon 20 LUG 2022
L’inverno senza gas riapre in Germania la discussione sul nucleare Si moltiplicano gli appelli, dentro e fuori la Germania, affinché il governo ci ripensi e decida un allungamento della vita delle tre centrali destinate allo spegnimento entro il 31 dicembre Giovanni Boggero 20 LUG 2022
Il vertice anti occidentale Putin in Iran cerca di cucire insieme tre paesi con interessi diversi Il presidente russo vuole alleati da ostentare e trova l’appoggio di Khamenei. Erdogan nei panni del terzo incomodo 19 LUG 2022
Editoriali L’Unione europea riapre ai Balcani, finalmente La guerra di Putin ha cambiato tutto. Il passo di Albania e Macedonia del nord è stato definito "storico" dalla Commissione, che verso questi paesi ha responsabilità enormi Redazione 19 LUG 2022
I buchi dell'intelligence Kherson non è stata conquistata: è stata abbandonata. Talpe russe a Kyiv Tra le spie ucraine ci sono quelle che, dopo il 2014, hanno continuato a lavorare per Putin. Così Zelensky cambia i vertici Cecilia Sala 19 LUG 2022
Cosmopolitics I tormenti dei Tory mentre Johnson fa il suo spericolato volo in stile Top Gun Avrebbe voluto continuare a fare il premier, ci ha provato fino all'ultimo, poi il Partito ha ripreso il controllo e ora sta facendo la sua selezione interna per decidere il successore. Ma il viaggio non può che essere accidentato 19 LUG 2022
stati uniti Biden è stretto tra i moderati e Sanders e le sue riforme perdono forma Il senatore democratico moderato Joe Manchin ha bocciato un disegno di legge enorme come il Build Back Better Act. Si rompe così la fragile unità al Senato. Le conseguenze potrebbero vedersi già alle elezioni di midterm Matteo Muzio 19 LUG 2022
Piccola posta - reportage da Dnipro Tra le statue di Dnipro che parlano di una storia rimossa La revisione storica dell’Ucraina è impressionante perché avviene così tardi ed è suscettibile di sbandate. Un esperimento tra i memoriali del centro di questa città che ha già una resa dei conti interrotta nel suo nome 19 LUG 2022