editoriali Von der Leyen risponde al “Buy American” di Biden: pessima idea Con la proposta di rispondere all’Inflation Reduction Act americano allentando ulteriormente le regole sugli aiuti di stato dell’U la presidente della Commissione ha imboccato una strada pericolosa Redazione 06 DIC 2022
Attacchi profondi Dal ponte in Crimea Putin guarda fino a dove Kyiv può sconfinare Sono stati colpiti due aeroporti militari in Russia e non sono vicini al confine con l’Ucraina 05 DIC 2022
Il dilemma sanzioni Tra embargo e price cap, sul petrolio Europa e Russia sono costretti a scelte difficili Sono entrate in vigore le sanzioni occidentali sul greggio russo. Il controverso tetto a 60 dollari e quello che serve per scongiurare un vuoto nell’offerta globale Federico Bosco 05 DIC 2022
il fiore dell’Iran Con la sua poesia, Forough Farrokhzad ha anticipato le ragioni delle proteste di oggi Ha detto il desiderio di libertà delle donne a Teheran, prima della Rivoluzione e del velo. Fu anche attrice – la nouvelle vague del cinema iraniano inizia con lei – e documentarista: anche così si raccontano la luce e l’ombra del mondo Cettina Caliò 05 DIC 2022
Piegare l’Ucraina La Russia crede ancora nella vittoria e cerca i punti deboli Per il 2023, il generale Surovikin raduna le truppe e rafforza il fronte. Intanto bombe bombe bombe 03 DIC 2022
Il dibattito sull’Holodomor rischia di essere sacrificato dal voto parlamentare Genocidio o crimine contro l’umanità? Entrambe le definizioni non pregiudicano la centralità che la carestia pansovietica del 1930-1933 merita di assumere nel discorso pubblico continentale. La guerra impone anche una revisione della politica della memoria e dell’elaborazione del passato Fernando D’Aniello 03 DIC 2022
Editoriali L’Europa deve essere più forte e tagliare le dipendenze dalla Cina, dice Sanna Marin Non siamo ingenui con i dittatori: "Dobbiamo essere onesti". Secondo la premier finlandese, Vladimir Putin deve capire a ogni costo che dovrà perdere la guerra perdere e Xi Jinping è un avversario da cui sarà necessario imparare a difendersi Redazione 03 DIC 2022
I complotti da 500 milioni di dollari di Pechino per schiacciare le proteste Il Partito comunista ha risposto alle richieste politiche dei manifestanti mettendole di fatto a tacere. Nei confronti della politica Zero Covid invece ci sono "segnali di apertura" Priscilla Ruggiero 03 DIC 2022
dopo il vertice osce Botte e risposte tra due ambasciatori (americano e russo) sulla sicurezza “Putin stato messo nell’angolo anche dai suoi alleati”, ci dice l'ambasciatore americano presso l’Osce. Quello russo lascia Lodz amareggiato. Sulla necessità di un dialogo i due concordano ma sulla definizione di dialogo si torna sulle barricate Pietro Guastamacchia 03 DIC 2022
L’Ue si spacca sui sussidi di Biden Il commissario Vestager è accondiscendente, mentre Breton vuole reagire duro all'Inflation Reduction Act dell'amministrazione americana 03 DIC 2022