l'analisi Qatar gate, la democrazia “fottuta” secondo il giudice Claise e il mandato d’arresto facile Nella panoramica del tentativo di influenzare i voti e le decisioni del Parlamento europeo da parte dei due paesi coinvolti c’è un’Europa corrotta, tutta quanta. Ma è davvero così? No. “La rete molto larga” del magistrato “sceriffo” 13 GEN 2023
brexit Sul Protocollo nordirlandese della Brexit c’è ottimismo a Bruxelles e a Londra Il negoziato a porte chiuse chiamato "Tunnel", già usato per finalizzare l’accordo, potrebbe essere imboccato di nuovo la prossima settimana per mettersi alle spalle i conflitti più aspri del dopo Brexit. L’obiettivo è un'intesa a febbraio. Con il governo Sunak il Regno Unito raggiungerà l’età della ragione sul divorzio dall'Ue? 13 GEN 2023
Altre carte riservate nel garage di Biden. Le spiegazioni scarne e le differenze con Trump Giulio Silvano 12 GEN 2023
Dall'Italia Tajani sull'Iran: "La pena di morte è un punto di non ritorno. Stiamo lavorando ad altre sanzioni" Nell'audizione di oggi il ministro degli Esteri ha condannato la repressione violenta dei manifestanti da parte del governo di Teheran. E ha spinto sulla moratoria in merito alle esecuzioni capitali. La stessa posizione espressa ieri da Mattarella 12 GEN 2023
Da TikTok agli Istituti Confucio, i rischi dell’ambiguità con la Cina secondo l'America La piattaforma è “il fentanyl digitale” di Pechino, le istituzioni per la diffusione della lingua e della cultura sono "lavaggio del cervello". Il commissario del Congresso per la libertà religiosa, Nury Turkel, ci spiega quali sono le criticità di un rapporto troppo dialogante 12 GEN 2023
Inside job in Iran Teheran condanna a morte un ufficiale per colpire il gruppo che ha aperto all'abolizione del velo Sarà impiccato l'ex viceministro della Difesa che ha avuto un ruolo fondamentale nell’accordo nucleare. Ma il vero obiettivo non è lui, è il capo del Consiglio di sicurezza nazionale (il vero ministero degli Esteri) e uno dei consiglieri più fidati di Khamenei: l’uomo del dialogo con i “moderati” che ha già portato alla sparizione della polizia religiosa Cecilia Sala 12 GEN 2023
in salvo i vertici Il Cremlino si affida a Gerasimov (sempre lui) Il comando russo si riorganizza e cerca unità mettendo la guerra nelle mani del capo di stato maggiore, molto contestato 12 GEN 2023
normalizzare il regime Il fronte largo di chi vuol fare la pace con Assad va da Erdogan all’Europa Il presidente turco è pronto a incontrare il dittatore siriano con la benedizione di Putin. Per Biden è ora di fare delle scelte 12 GEN 2023
C’è un posto in Ue per stare a tavola col nemico: l’Osce Espellere la Russia dall’Organizzazione? La segretaria Schmidt dice di no, ma servono fondi Pietro Guastamacchia 11 GEN 2023
mezzi efficaci Un uomo ferisce sei persone a Parigi, neutralizzato in un minuto. Così la Francia ha reso efficace la sicurezza Stamattina l'aggressione alla stazione Gare du Nord. La tempestività delle forze dell'ordine è la conseguenza del rafforzamento delle misure di sicurezza nei luoghi sensibili e nei trasporti pubblici francesi Mauro Zanon 11 GEN 2023