le immagini Il Pakistan sott'acqua e vicino al default: il Fmi approva aiuti per 7 miliardi Le piogge monsoniche hanno inondato il paese già sull'orlo del fallimento economico. Il Fondo monetario internazionale pronto a erogare la prima tranche del piano di salvataggio Redazione 30 AGO 2022
L'ambasciata cinese in Italia ora sembra quella russa Da quando Pelosi è andata a Taiwan, la comunicazione cinese a Roma è tutta meme e aggressività. E l'Italia aspetta ancora l'ambasciatore americano 30 AGO 2022
Cosmopolitics Cosa resterà degli anni Ottanta nella leadership di Liz Truss È durissima con la Russia e disposta a definire la Cina "una minaccia", quindi molti dicono che la sua guida sarà falca e occidentalissima. Ma ogni volta che prende la parola i suoi stessi collaboratori un po' tremano 30 AGO 2022
la via kazaka La rottura del Kazakistan con la Russia è sempre più netta Tokaev, il russofilo pentito, cerca di fare affari senza Mosca e si prepara alla vendetta di Putin 30 AGO 2022
La formula Habeck Come funziona la tassa tedesca sul gas per aiutare le aziende In Germania sono i cittadini che devono salvare le compagnie che rischiano di crollare per l'impennata del prezzo del metano. "Una decisione spiacevole, ma necessaria", ha detto il vicecancelliere tedesco Daniel Mosseri 30 AGO 2022
tra spagna e germania Madrid ha un piano salvagas per Berlino (che passa per l'Italia) Sánchez e Scholz si incontrano: sul tavolo c'è un importante investimento per il trasporto del gas fino all'Europa centrale. L'ostacolo è la perplessità francese. E il piano B prevede una "via italiana" Guido De Franceschi 30 AGO 2022
contro il caro energia “Eccezione iberica” del Portogallo, tra rinnovabili e rigassificatori Lisbona è al quinto posto in Europa per quota di energia verde e meno dipendente dalla Russia rispetto a molte altre capitali europee. La soluzione del tetto nazionale al prezzo del gas e i progetti per superare la crisi Marcello Sacco 30 AGO 2022
Piccola posta Lo stallo della guerra e l’imprevedibilità, come a Kherson Kyiv esonera i lavoratori marittimi dall’obbligo di residenza in patria, è una misura importante che segna un passaggio di fase: il conflitto sembra fermo, ma sempre pronto a ribaltarsi 30 AGO 2022
editoriali L'Unione europea vuole addestrare l'esercito ucraino Oggi la decisione dei ministri della Difesa. Le (solite) obiezioni ungheresi Redazione 30 AGO 2022
l'arma gazprom I limiti della “svolta asiatica” di Putin sul gas Le entrate della Russia per la vendita di metano e petrolio sono più che raddoppiate, ma le esportazioni rallentano. Anche quelle verso i paesi al di fuori dell'ex Unione Sovietica, nonostante un aumento dei flussi giornalieri verso la Cina Federico Bosco 30 AGO 2022