La versione di Parsi Il futuro della globalizzazione dipende da come finirà la guerra in Ucraina L'esito del conflitto determinerà alcune conseguenze sul commercio internazionale. A fare la differenza è il ruolo che avrà la Russia da sconfitta o da vincitrice. Ecco alcuni scenari Vittorio Emanuele Parsi 31 MAR 2023
Come Trump nessuno mai. Tutte le magagne degli altri presidenti Nessun presidente o ex presidente americano era mai stato incriminato da una corte prima del tycoon. Ma tra scandali e accuse penali, diversi di loro hanno passato dei guai. Dal Watergate all'affaire Iran-Contras, fino all'impeachment di Clinton. Una cronistoria Maurizio Stefanini 31 MAR 2023
la gallery A un anno da Bucha, dove abbiamo scoperto l'orrore russo Un anno fa l'esercito di Mosca lasciava uno dei sobborghi a nord di Kyiv, dove vennero ritrovate fosse comuni e devastazioni compiute dai russi. Zelensky: "Non perdoneremo i responsabili" Redazione 31 MAR 2023
il viaggio La presidente taiwanese vola in America e Pechino minaccia Tsai Ing-wen “si ferma”a New York prima della sua visita di stato in America latina. Ma il ricatto della Cina ormai si vede 31 MAR 2023
Dopo l'incriminazione Le reazioni di Trump e dei trumpiani. Gli avvocati: "Si consegna martedì" In una lunga dichiarazione l'ex presidente attacca il procuratore distrettuale incaricato e parla di "una persecuzione politica". Fanno scudo attorno a lui molti repubblicani, mentre gli avvocati annunciano che si costituirà fra quattro giorni Redazione 31 MAR 2023
Procedure e politica Cosa succede ora con l'incriminazione di Trump I 130 mila dollari alla pornostar, l'ex avvocato, il cambio di residenza e il ritorno ora, con New York pronta Giulio Silvano 31 MAR 2023
La prima volta Donald Trump è stato incriminato per il caso Stormy Daniels L'ex presidente si trova a Mar-a-Lago, dovrà presentarsi a New York. Le accuse riguardano l'utilizzo improprio di fondi della campagna elettorale e pagamenti in nero. Ora si temono gli effetti sulla politica, dentro al Partito repubblicano, ma anche e soprattutto nelle piazze, visto che da giorni Trump ha costruito con molta arte l'epica di questo suo arresto e ha chiesto ai trumpiani di mobilitarsi per "vendicarlo" 31 MAR 2023
la lettera L’est Europa chiede aiuto alle Big Tech contro le guerre ibridi dei regimi "I social media sono diventati un canale potente per diffondere narrazioni false e manipolative", dicono i paesi dell'Europa orientale. Partner essenziali rispondere a questa minaccia verso le democrazie sono le aziende che li controllano. L'appello 31 MAR 2023
editoriali Lukashenka fa il pacifista mentre Putin stila la lista dei nemici. Tutto studiato Il dittatore bielorusso dice che sarebbe il momento di fermare la guerra mentre sul suo territorio autorizza l’arrivo di armi russe e di depositi per ordigni tattici nucleari. La sua vera paura è che Mosca chieda di mandare i soldati di Minsk in Ucraina 31 MAR 2023
l'analisi Il problema del pressing italiano sul Fmi per aiutare la Tunisia La petulanza con cui l'esecutivo di Meloni bussa al Fondo monetario, date le condizioni di un paese governato da un autocrate come Saied, appare l’ennesimo indicatore di una insipienza assoluta nella gestione dei rapporti internazionali. Primo fra tutti quello con la realtà Mario Seminerio 31 MAR 2023