Le parole del leader ucraino Zelensky: "Gli italiani non possono lasciarci soli" A poche ore dall'incontro con Giorgia Meloni, il presidente dell'Ucraina ribadisce l'esigenza di "non perdere il sostegno italiano". E invita l'opinione pubblica a "vedere la verità e non essere neutrale" Redazione 20 FEB 2023
Appuntamenti in agenda Meloni va a Kyiv per rilanciare il sostegno all'Ucraina e la centralità italiana La premier vola in Polonia, domani arriverà in treno fino alla capitale ucraina. Con Zelensky parlerà della guerra, ribadendo il sostegno italiano. Ma soprattutto porterà la proposta di un piano di ricostruzione del paese, in cui Roma vuole svolgere un ruolo da protagonista. Una risposta all'asse franco-tedesco Redazione 20 FEB 2023
reportage A Leopoli intorno alla bara di Marian, figlio dell’Ucraina ucciso in Donbas Nella chiesa dei Santi apostoli Pietro e Paolo vengono celebrati i funerali dei soldati uccisi dall’aggressione di Mosca. Il ritratto sorridente di un ragazzo con l'elmetto, la sua storia e la storia di un paese raccontata dai suoi caduti 20 FEB 2023
Lunga vita a Larry the Cat, il vero “deep state” che regna a Downing street Nel Regno Unito l’instabilità non è mai stata così forte: il Chief Mouser to the Cabinet Office ha già visto cinque premier Alberto Mattioli 18 FEB 2023
L’OCCHIO DEL DRAGO Lo spionaggio cinese non è più quello di una volta: ecco come si è “americanizzato” Perché questi palloni spia? Perché così fan tutti. La Cina, che in fatto di intelligenza artificiale non è seconda a nessuno, manda vecchi palloni gonfiati. E a quanto pare fa lo stesso l’America Siegmund Ginzberg 18 FEB 2023
I dati Gli italiani sono più ucraino-scettici di altri europei. Uno studio I cittadini del nostro paese insieme ai tedeschi sono i meno antirussi d'Europa. In Italia, solo per 32 persone su 100, le sanzioni europee contro la Russia sono efficaci. Mentre il popolo in assoluto più vicino a Kyiv è quello polacco Daniel Mosseri 18 FEB 2023
Editoriali Un processo in Svezia per portare in tribunale gli ayatollah Un giudice a Stoccolma tra le forche iraniane di ieri e quelle di oggi. Ebrahim Raisi è il filo rosso che le collega Redazione 18 FEB 2023
I progetti di Sergei Guriev, economista bandito da Putin ora a Sciences Po L'economista russo incaricato di sviluppare l’offerta di ricerca e di formazione sulle transizioni ambientale e digitale, ma anche di portare avanti la politica di internazionalizzazione e di diversificazione delle discipline, per avvicinare la superscuola ai grandi atenei americani come Harvard Mauro Zanon 18 FEB 2023
Editoriali La premier estone propone all’Ue acquisti comuni per dare munizioni all’Ucraina La leader dell'Estonia Kaja Kallas ha presentato un programma per comprare un milione di proiettili da dare a Zelensky, in un progetto analogo a quello usato con successo con i vaccini contro il Covid-19. Ma ci sono vari ostacoli Redazione 18 FEB 2023
Editoriali "Razzisti e misogini". A Oxford mettono avvisi anche sui racconti di Canterbury di Chaucer Le storie del capolavoro della letteratura medievale, secondo gli accademici dell’università, contengono temi “potenzialmente sconvolgenti” Redazione 18 FEB 2023