Non americano Siamo tutti a rischio quando Ron DeSantis definisce la guerra in Ucraina una “disputa territoriale” Il governatore della Florida stravolge il ruolo dell’America nella difesa delle democrazie, la scommessa di Vladimir Putin 15 MAR 2023
Editoriali Adesso anche la Serbia vuole sanzionare Putin Per il ministro dell'Economia di Belgrado è arrivato il momento di allinearsi alle misure europee. Persino i migliori amici di Mosca scoprono che l’occidente conviene Redazione 15 MAR 2023
molto americano Un aereo russo colpisce un drone degli Stati Uniti, che tengono i toni bassi Il Mq-9 Reaper stava compiendo azioni di routine nello spazio aereo internazionale prima che venisse abbattuto. I prossimi obiettivi della guerra passano per il Mar Nero e Mosca inizia a muoversi 14 MAR 2023
in francia Macron va veloce sul nucleare Il voto dell'Assemblea nazionale francese fa saltare il lucchetto introdotto nel 2015 da Hollande. Il vero “nemico”, per Parigi, non è l’atomo: sono le energie fossili Mauro Zanon 14 MAR 2023
La mediazione dell'economista In Germania Verdi e Liberali si scontrano sulle caldaie. Ecco chi farà da arbitro Grünen e Fdp litigano sul futuro del riscaldamento a gas e gasolio. Contro il provvedimento del ministro dell'Economia e leader ambientalista Habeck, che vuole abolirlo, anche l'accademica Veronika Grimm, consulente del governo, che ha proposto una nuova tassazione delle emissioni Daniel Mosseri 14 MAR 2023
il reportage Viaggio in Turchia tra le macerie del terremoto Le voci di chi ha perso la propria casa e i propri cari tra Hatay, Kahramanmaraş, Adıyaman e altri piccoli paesi vicini Carlotta Giauna e Francesca Moriero 14 MAR 2023
C'eravamo tanto armati La Svizzera distrugge missili inglesi invece che inviarli a Kyiv La neutralità ostile di un paese che non utilizza le sue armi nell'Ucraina che si difende dall'aggressione russa e i carri che mancano all’appello 14 MAR 2023
editoriali La rivoluzione cilena bocciata dai cileni Quanto è impopolare Boric, il presidente giovane tanto amato dalle sinistre 14 MAR 2023
Il reportage Dieci ore in Transnistria, dove la guerra di Putin è definita “fratricida” Viaggio nel paese interdetto ai giornalisti e riconosciuto solo da tre stati, dove tutto è rimasto fermo all'Urss. E l'ottica sovietica traspare anche dalla lettura del conflitto in corso Gianluca Carini 14 MAR 2023
Editoriali L’Unione europea fa la vaga sulle “stazioni di polizia” della Cina La Commissione dà tecnicismi, "gli stati membri sono responsabili dell'ordine pubblico", ma non una linea. E confrontarsi da soli con la seconda economia al mondo non è semplice Redazione 14 MAR 2023