stati uniti Una talpa moderna: chi è il leaker che ha messo online i documenti dell'intelligence americana Il Washington Post ha ricostruito in un'inchiesta il profilo di colui che ha messo in rete centinaia di pagine top secret trafugate. “OG”, ventenne, una “famiglia virtuale” di cultori delle armi, antisemiti e contro il Deep State. Per il NYT il suo nome è Jack Teixeira, aviatore della Guardia nazionale Shane Harris e Samuel Oakford 13 APR 2023
editoriali L’ambasciata russa prende male l’appello pro Gershkovich. La nostra risposta La lettera con cui sei giornali italiani hanno manifestato la loro preoccupazione per l’arresto del giornalista americano è un'ingerenza, dice l'ambasciatore Alexei Paramonov. Brevi lezioni sulla libertà Redazione 13 APR 2023
Editoriali In Germania anche i Verdi attaccano “Ultima generazione” I Grüne sono contro gli eco-vandali. E anche i Fridays for Future si sono uniti: "dividono la società con le loro azioni di protesta". L'ecologismo estremista è passato di moda Redazione 13 APR 2023
Terrorismo russo Il video dell’ucraino decapitato conferma la disumanità della Russia Quello di Mosca è un metodo, è un sistema, è terrorismo. Solo che Mosca, a differenza dell’Isis, presiede l’Onu. La campagna di Putin per annichilire Kyiv e avvertire gli oppositori 13 APR 2023
il caso L’autonomia strategica di Macron è diversa dal resto dell’Ue L'incomprensione tra il presidente francese e gli altri paesi europei sulla relazione dell'Unione europea con gli Stati Uniti è sempre più evidente. E ora anche la Germania critica l'inquilino dell'Eliseo 13 APR 2023
colloqui diplomatici Tajani alle prese col rebus Saied per arginare la crisi in Tunisia Impedire il collasso di Tunisi è necessario. Per cercare di sciogliere i nodi è arrivato a Roma il ministro degli Esteri tunisino Ammar per incontrare il suo omologo. Ma la strada per convincere Washington sembra ancora lunga 13 APR 2023
Per un soldato in più In Russia la mobilitazione diventa “digitale” e non consente fughe Mosca pensa a rafforzare il suo esercito e agli uomini sul campo di battaglia distribuisce opuscoli di propaganda per colpevolizzare la ritirata, a cominciare da quella di Kherson 13 APR 2023
progetti tedeschi Ecco chi sono i due ministri scelti da Scholz per legalizzare i “club” della cannabis Karl Lauterbach, titolare alla Salute, e Cem Özdemir, all'Agricoltura, sono le scelte del cancelliere tedesco per la legalizzazione della marijuana a uso ricreativo. Due esponenti molto "quadrati" per un tema delicato Daniel Mosseri 13 APR 2023
editoriali Le stime del Fmi sul pil russo sono incoerenti e rafforzano la propaganda di Putin Il Fondo monetario internazionale prevede una crescita dello 0,7 per cento. Per paradosso il Cremlino è molto meno ottimista. Perché ci sono buone ragione per dubitare di una crescita russa: le stime dell'Ocse, della Banca mondiale e della Banca centrale russa Redazione 13 APR 2023
Le isole Coco sono il simbolo del sostegno della Cina alla giunta militare birmana L'India accusa il Myanmar di aver consentito alla Repubblica popolare di creare un avamposto di spionaggio cinese nell’Oceano Indiano. Il Tatmadaw è sempre più dipendente da Pechino, principale – e ormai unico assieme alla Russia – partner per la difesa del paese Priscilla Ruggiero 13 APR 2023