Orrore Siria Sauditi e russi assemblano i pezzi della grande riabilitazione di Assad Il regime del dittatore siriano esporta rifugiati e anfetamine. I paesi vicini cercano una soluzione 28 APR 2023
modello ungherese Il viaggio del Papa a Budapest consolida un’intesa insospettabile che va ben oltre il dramma ucraino Il Vaticano esalta il paese di Orbán e marca la distanza da Bruxelles, in particolare con il riconoscimento che l’Ungheria è uno dei paesi che più fa sul fronte migratorio 28 APR 2023
Kyiv in Italia Le tappe per la ricostruzione dell'Ucraina secondo il premier Shmyhal Il politico ucraino era a Roma per parlare del futuro di Kyiv con il governo italiano e con le aziende. Ha discusso del piano di pace e dei prossimi passi per l'integrazione con la Nato e l'Ue: maca solo il quando, il cambiamento è irreversibile 28 APR 2023
Editoriali L’abbaglio della Brexit spiegato ai sovranisti Giorgia Meloni guardò con entusiasmo al Regno Unito dopo il referendum del 2016 che sancì l’uscita dall’Europa. Adesso, durante la sua visita, il primo ministro Sunak le mostra l’impraticabilità del divorzio dall’Ue Redazione 28 APR 2023
Little Syria Al voto turco tutti i candidati vogliono i rimpatri, Erdogan meno. Voci dal quartiere siriano di Istanbul A dieci dalla prima ondata di accoglienza, il sentimento in Turchia nei confronti dei rifugiati siriani è cambiato. E adesso anche il presidente uscente si sente pressato verso una riconciliazione con Assad Claudia Cavaliere 28 APR 2023
Negli Stati Uniti Come si spostano i soldi nel caos ideologico-politico del Gop americano I dibattiti sulle "culture wars" e la oramai figura compromessa dell'ex presidente repubblicano inducono Peter Thiel e molti gli altri big donors ad abbandonare Trump e a cercarne un sostituto. Nonostante la perdita di fondi, The Donald, non perde voti e risulterebbe vincente dai sondaggi Giulio Silvano 28 APR 2023
Domenica al voto Quanto conta il rapporto con Taiwan nelle elezioni in Paraguay Il Partito liberale dato in testa ai sondaggi fa parte della stessa Internazionale del governo di Taipei. Con una sua vittoria, potrebbero cambiare i legami del paese con la Cina, anche se a contare è soprattutto il peso delle esportazioni Maurizio Stefanini 28 APR 2023
Per il “controspionaggio” di Pechino vale tutto. La legge con caratteristiche cinesi Un report dell'Aspi sulle operazioni di influenza della polizia online “sempre più frequenti, sempre più sofisticate e sempre più efficaci” e gli account di propaganda contro i dissidenti del Progetto 912 Priscilla Ruggiero 27 APR 2023
la conferenza stampa "Pronti a iniziare le trattative per l'ingresso nell'Ue entro l'anno", dice il premier ucraino Shmyhal al Foglio 27 APR 2023
La versione di Parsi Cosa c'è dietro alla telefonata di Xi Jinping a Zelensky Cosa vuol dire nella geopolitica internazionale la telefonata del presidente della Repubblica popolare cinese al presidente dell'Ucraina Vittorio Emanuele Parsi 27 APR 2023