E l’esilio doloroso divenne un esodo Lo stato di Israele era appena nato, e qui potevano rifugiarsi le masse espulse o in fuga dall’Iraq, dalla Siria, dalla Libia. L’ebraismo europeo era stato annientato, gli ebrei dell’oriente islamico salvarono il paese. Una storia di odio e di speranza David Meghnagi 23 OTT 2023
il voto In Argentina si andrà al ballottaggio tra Milei e Massa. Con qualche sorpresa Massa è arrivato primo, mentre lo davano tale solo 3 dei 14 sondaggi di ottobre. Ed ha avuto il 36,68 per cento, mentre Milei si è fermato al 28,98 Maurizio Stefanini 23 OTT 2023
Antony Blinken, il globetrotter che parla col mondo per Biden Ebreo cosmopolita, ha buoni motivi per sentirsi a casa a Kyiv come a Tel Aviv o a Parigi. La vocazione per il multilateralismo, l’istinto interventista, i successi e i dossier controversi. Ritratto del segretario di stato americano Marco Bardazzi 23 OTT 2023
Europa Ore 7 L'Ue scopre di avere un "problema Ursula" La presidente della Commissione è sempre più contestata da altri leader dell'Ue, governi, eurodeputati e funzionari per aver concesso un sostegno senza condizioni al governo di Benjamin Netanyahu nella risposta a Hamas. 23 OTT 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI A Gaza arrivano nuovi aiuti umanitari. Morta l'italo-israeliana dispersa dopo l'attacco di Hamas In Lussemburgo la riunione tra i ministri degli Esteri europei. L'Alto rappresentante avvicina il medio oriente all'Ucraina. I leader occidentali hanno ribadito "il loro sostegno a Israele, ma hanno preteso "il rispetto del diritto umanitario internazionale". Sarebbero 222 gli ostaggi nella mani di Hamas Redazione e Priscilla Ruggiero 23 OTT 2023
Meloni a Tel Aviv: "Quella di Hamas non è semplice guerra, c'è la volontà di cancellare gli ebrei" La presidente del Consiglio è stata in visita in Israele. Ieri in Egitto, al vertice internazionale per la pace promosso da al Sisi, l’Italia e i delegati occidentali hanno chiesto una chiara condanna che attribuisca la responsabilità dell’aggressione e dell'escalation a Hamas. I leader arabi si sono rifiutati Fabiana Magrì 22 OTT 2023
Il viaggio Gerusalemme, il mistero di una realtà ineffabile in un’umanità quotidiana Nel suo ultimo libro, Eric-Emmanuel Schmitt, va in pellegrinaggio in Terra Santa in maniera distaccata, ironica e a volte sarcastica. Il corpo a corpo ingaggiato con la città eterna Ubaldo Casotto 21 OTT 2023
Dottori di morte Altro che terroristi vittime dell’occidente. I capi del jihad palestinese escono dalle nostre università Il cliché che domina la narrativa ufficiale ripete che il terrorismo è figlio della povertà. Ma dall’ingegnere Arafat al medico Zahar, è vero l’esatto contrario 21 OTT 2023
Il commento Israele, l’Ucraina e la speranza. Come risospingere la bestia nell’abisso L’apocalisse, la giustizia, il perdono. Il terrore di Hamas e l'invasione di Putin dipingono un mondo con un a"tendenza all'estremo" inarrestabile Sergio Belardinelli 21 OTT 2023
Editoriali Sgarbi continui tra Michel e von der Leyen. L'Ue si è trasformata in un asilo Il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione si stanno dimostrando inadeguati a guidare l’Europa nelle due crisi geopolitiche esistenziali che sono l’Ucraina e Israele. I capricci e le divergenze serie Redazione 21 OTT 2023