Uccisi due volte Le immagini di propaganda di Hamas e l’iconoclastia del dolore Israele è costretto a mostrare le immagini dei terroristi del 7 ottobre per essere creduto e per far capire perché è iniziato tutto. Ma c'è chi accusa l'esercito israeliano di propaganda. La comunicazione, la pornografia del dolore e la comunicazione dello stato ebraico 10 NOV 2023
parla l'esperto “La guerra più dura per Israele deve ancora arrivare”. Intervista a Lerman Il vicepresidente del Jerusalem Institute for Strategy and Security spiega come sarà la seconda fase dell'operazione israeliana nella Striscia di Gaza 10 NOV 2023
Editoriali La Bild: un giornale a difesa dell’occidente Prima il tabloid tedesco ha pubblicato un manifesto per esortare gli immigrati a rispettare i valori, la democrazia e la costituzione del paese. Ora assedia l’ambasciata iraniana a Berlino 09 NOV 2023
in spagna Tra Sánchez e Puidgemont pare fatto l'accordo. Un uomo spara al fondatore di Vox Dopo mesi di trattative il socialista Sánchez e l'indipendentista Puigdemont hanno raggiunto un'intesa in cambio dell'amnistia per il catalano. Poche ore dopo l'ex leader di estrema destra Alejo Vidal-Quadras è stato ferito gravemente nel centro di Madrid Guido De Franceschi 09 NOV 2023
Bruxelles Giorgetti preferisce il vecchio Patto di stabilità se il nuovo penalizza Roma Alla riunione dell'Ecofin il ministro dell'Economia ha deciso di giocarsi la carta della minaccia di veto: meglio tornare alle regole pre-Covid se le richieste italiane non saranno accolte David Carretta 09 NOV 2023
Un report di Mandiant Così la Russia ha messo al buio Kyiv prima della pioggia di missili Un'azienda di cybersicurezza americana svela gli attacchi informatici del gruppo Sandworm, collegabile al Cremlino, che hanno preparato la strada agli attacchi missilistici sull'Ucraina un anno fa Priscilla Ruggiero 09 NOV 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI Il Jihad islamico diffonde il video di due ostaggi Per la prima volta il gruppo terrorista palestinese pubblica le immagini di due israeliani rapiti, una donna e un bambino. Gli Stati Uniti annunciano corridoi umanitari quotidiani ma Israele specifica: nessun cessate il fuoco. Oggi la conferenza umanitaria a Parigi Redazione e Priscilla Ruggiero 09 NOV 2023
Come agire dopo Tra i paesi arabi, un fronte del silenzio sostiene l’estirpazione di Hamas Il gruppo terroristico ha fatto male i suoi calcoli. Le nuove alleanze liberali che servono per evitare altre guerre Andrea Graziosi 09 NOV 2023
l'intervista “L’intesa con l’Albania rispetta la Costituzione”, dice Mirabelli, ex presidente della Consulta Il presidente emerito della Corte costituzionale, Cesare Mirabelli: "L'accordo con Tirana si muove nell'ambito della Costituzione e del diritto internazionale. Prevede la delocalizzazione dei centri di gestione dei migranti, con il medesimo trattamento che ci sarebbe in Italia" Ermes Antonucci 09 NOV 2023
L'analisi Cosa è andato storto nel progetto di Costa per risollevare il Portogallo Il premier portoghese ha sistemato l’economia e gli equilibri della sinistra, poi sono iniziati i guai con la corruzione e gli interrogatori in TV. L’occasione per le destre illiberali Marcello Sacco 09 NOV 2023