pro e contro I dilemmi di Israele, dopo lo scambio con Hamas. Parlano i giornalisti israeliani di destra "Mi oppongo all'accordo, non importa quanti ostaggi verranno liberati, è solo un invito al prossimo attacco”, dice Israele Harel , editorialista di Haaretz. Favorevole invece Amnon Lord, che oggi scrive per Israel Hayom, giornale vicino a Netanyahu: "Ma il governo deve chiarire che rientrerà nella guerra dopo lo scambio" 23 NOV 2023
Lo scenario Meloni va a Berlino, ma in Europa rema con la Polonia contro la riforma dei trattati Ue Mentre con Scholz la premier mostra il lato più europeista, a Strasburgo tiene aperto il canale con l’euroscetticismo polacco Pietro Guastamacchia 23 NOV 2023
Israele e l'equilibrio tra gli ostaggi e la tregua Il rilascio dei prigionieri è stato rinviato, ma l'accordo rimane valido. Non saranno quattro giorni di pausa a fermare le conquiste a Gaza, Gerusalemme andrà avanti, deve anche mandare un messaggio chiaro ai suoi nemici 23 NOV 2023
A Buenos Aires Rivolta contro il peronismo. Le ragioni del trionfo di Milei Non c’è populismo che non plasmi il populismo che lo sconfiggerà. In Argentina i Kirchner raccolgono quel che hanno seminato Loris Zanatta 23 NOV 2023
L'editoriale del direttore Un cessate il fuoco è nemico della pace. Tregua sì, ma senza dimenticare il 7 ottobre Dietro l'interruzione dei combattimenti si cela il rischio di dare a Hamas la possibilità di continuare a governare nella Striscia, di impedire all’esercito di Israele di eliminare i leader di Hamas, di preparare nuovi olocausti e, di tornare a minacciare nuovamente Israele e tutti noi 23 NOV 2023
Il fattore Kim Jong Un La Corea del nord adesso ha un satellite spia, grazie all’aiuto della Russia. L’alleanza degli anti-occidente regge 23 NOV 2023
Editoriali Papa Francesco equipara il massacro di Hamas alla reazione israeliana "Loro soffrono tanto e ho sentito come soffrono ambedue: le guerre fanno questo, ma qui siamo andati oltre le guerre, questo non è guerreggiare, questo è terrorismo". Davvero per il Pontefice non c’è differenza tra la strage d’ottobre e la rappresaglia successiva? Redazione 23 NOV 2023
In Francia La marcia “apolitica” di Crépol: la destra francese soffia sul fuoco "Milizie armate" e "jihad quotidiano", così i leader sovranisti commentano il terribile massacro nella piccola cittadina francese Mauro Zanon 22 NOV 2023
al summit in videoconferenza Al G20 Putin si fa beffe dell'occidente, di nuovo Il presidente si collega al vertice per la prima volta da quando ha invaso l'Ucraina. Dice di volere la pace e la collaborazione, se non ci sono la colpa è del resto del mondo, o meglio degli alleati di Kyiv 22 NOV 2023
Viaggio fotografico nel Marocco che ha trasformato in risorsa i flussi migratori Negli ultimi due decenni, il paese nordafricano è diventato sempre più una destinazione per i migranti, soprattutto dall'Africa occidentale. Le immagini 22 NOV 2023