battaglia sul mar nero Le operazioni di Kyiv contro le navi russe dimostrano a Mosca che anche le sue rotte non sono al sicuro La controffensiva sul mare. L'Ucraina dichiara sei porti russi obiettivi legittimi. La strategia per riportare la Russia agli accordi sul grano. Continua anche il lavoro diplomatico dopo la riunione di Gedda Federico Bosco 08 AGO 2023
l'analisi I regimi, le aspirazioni democratiche, i modelli ibridi. Cosa ha sostituito il sistema sovietico Quando non c’è il rule of law, è il patronato a regolare i rapporti di potere: ciascuno ha un proprio patrono, anche il despota. Chi non ne segue le regole viene sanzionato dalla sua stessa cerchia Giorgio Arfaras 08 AGO 2023
I non interventisti Il Niger chiude lo spazio aereo, l’Ecowas fa i suoi conti militari. Per ora lo scontro è rimandato Al conflitto, la Comunità economica degli stati dell'Africa occidentale preferisce i negoziati. Per ora nessuno di questi paesi sembra volere andare in fondo nella minaccia di una guerra regionale che vada a scapito della propria sicurezza interna 08 AGO 2023
editoriali Zelensky si preoccupa di sfuggire agli attentati, Putin alle elezioni I servizi ucraini hanno arrestato una spia che doveva indicare a Mosca la posizione del presidente di Kyiv, che i russi pianificavano di colpire con un attacco aereo. Intanto il Cremlino potrebbe non tenere le elezioni: sono solo scartoffie burocratiche, dice 07 AGO 2023
Il sogno di dieci giorni in Corea tra scout e K-pop. Poi il raduno è diventato un incubo La festa degli scout di tutto il mondo, il Jamboree, si chiuderà oggi con alcuni giorni di anticipo. L'evacuazione necessaria non solo per il tifone in arrivo, ma per molti altri disastri. Poi l'annuncio della GMG in Corea, non proprio tempestivo 07 AGO 2023
la traduzione House of Trump. Punto per punto, ecco la storia di un’eversione Nell’atto d’accusa contro l’ex presidente americano c’è la ricostruzione della cospirazione trumpiana per boicottare il passaggio democratico del potere a Joe Biden. Un documento clamoroso 07 AGO 2023
Il caso Navalny o la tragica solitudine del dissenso russo “Liberare Navalny” dovrebbe essere una campagna internazionale visibile e rumorosa. E bisognerebbe dare ope legis a questi dissidenti la cittadinanza europea, rivendicare la libertà per i combattenti della libertà. Ma non succede alcunché 06 AGO 2023
Negli Stati Uniti Mike Pence, il luogotenente “traditore”, eroe per un giorno Era il vice invisibile di Trump che riconobbe la vittoria di Biden, oggi rischia di non arrivare nemmeno ai dibattiti per le primarie dei repubblicani Giulio Silvano 05 AGO 2023
Il Foglio Weekend Reportage da San Francisco, la città che tutti amano odiare Covid, senzatetto e crisi della Silicon Valley l'hanno colpita ma non affondata. Intanto fioriscono i sobborghi 05 AGO 2023
Macron sapeva. Perché la Francia in Niger ha scelto il profilo basso Parigi potrebbe dare appoggio a un eventuale intervento africano ma lo farà con la massima discrezione, anche perché ben conscio ormai quanto il marchio francese sia diventato delegittimante in Africa. L’Italia invece si affaccia per la prima volta alla gestione di una crisi africana con un contingente e potrebbe giocare di sponda Jean-Pierre Darnis 05 AGO 2023