spionaggio Le spie russe in Germania preoccupano le intelligence alleate Le debolezze degli apparati tedeschi destano timori. L'ultimo funzionario arrestato per aver passato informazioni alla Russia è il terzo dall'inizio della guerra Federico Bosco 11 AGO 2023
Quanto contano le parole di un miliardario russo contro la guerra Arkadi Volozh ha fondato Yandex, che ora il regime sta cannibalizzando, vive in Israele e ha definito l'invasione dell'Ucraina "una barbarie". In questi mesi ha aiutato gli ingegneri che lavoravano con lui a lasciare il paese 11 AGO 2023
Editoriali Scambio di prigionieri (e di fondi): un piccolo patto tra Biden e Teheran Stati Uniti e Iran si parlano di nuovo. I primi risultati visibili dei contatti indiretti tra i due paesi su cui circolano da mesi retroscena Redazione 11 AGO 2023
web e geopolitica Gli Stati Uniti sono indietro sulla cybersicurezza, Biden l’ha capito e ha scelto un marine Il presidente ha avviato un nuovo dipartimento che si occuperà di sicurezza e di diplomazia digitale, per attirare nell’orbita informatica americana più paesi possibile. Il compito è stato affidato a Nathaniel Fick, che dovrà recuperare il tempo perduto e affrontare le tensioni con la Cina anchein questo campo Luciana Grosso 11 AGO 2023
il crypto risorto La rivoluzione delle criptovalute non parte mai, ma c’è chi continua a insistere Il nuovo progetto di Sam Altman e lo stablecoin di PayPal, tra innovazione, capitali bruciati e idee che sembrano già viste Pietro Minto 11 AGO 2023
la sfida del presidente Il recinto di Biden contro la Cina La Casa Bianca vieta il flusso di denaro americano che finisce nell’arsenale bellico di Pechino 11 AGO 2023
Doppia minaccia I vicini africani del Niger promettono la guerra, i golpisti di uccidere il presidente. La via americana Se la presenza francese nel paese è compromessa, Washington prova a garantire almeno la propria permanenza in una regione irrinunciabile, e tratta separatamente. Ma i soldati dell'Ecowas pronti a intervenire e la minaccia di morte a Bazoum stravolgono i piani Cecilia Sala 11 AGO 2023
il video La Russia vuole tornare sulla Luna dopo 47 anni: il lancio della missione Luna-25 La missione, partita venerdì 11 agosto alle ore 1:10 dal cosmodromo di Vostochny, ha come obiettivo la valutazione delle condizioni per la costruzione di un insediamento umano sulla superficie del nostro satellite Redazione 10 AGO 2023
In Sudamerica L’omicidio di Villavicencio, candidato alla presidenza dell’Ecuador Il presidente Guillermo Lasso ha decretato 60 giorni di stato di emergenza, ma dice che le elezioni si faranno comunque. “Per la sua memoria e per la sua lotta, vi assicuro che questo crimine non resterà impunito”, ha promesso. Sospese le campagne elettorali di tutti gli avversari per solidarietà alla vittima Maurizio Stefanini 10 AGO 2023
costi della politica Un’Angela per capello: il non caso dei vezzi costosi dell’ex cancelliera I soldi spesi dalla Merkel per parrucchiere e make up non indignano i tedeschi. Nonostante l'attenzione agli sprechi, in Germania la notizia non sembra interessare molto Daniel Mosseri 10 AGO 2023